Definizione di Bomber (senza apparenti meriti sportivi)

La ricerca dell’origine del Bomberismo è ardua e potrebbe rivelarsi alla fine uno sforzo inutile. Noi crediamo che il bomberismo sia sempre esistito nel Bel Paese. Dai tempi di Sentimenti IV e forse anche prima. Il bomberismo è parte di noi, della nostra Italia. Ma cosa si intende per BOMBERISMO e BOMBER? Il termine “bomber” nasce in Italia per indicare le doti realizzative di attaccanti prolifici. Quello che in Argentina è il Matador, in Inghilterra lo Striker, il Panzer in Germania, in Italia è il BOMBER. I primi bombers vennero riconosciuti in leggendari calciatori della Serie A.

Ma chi può chiamarsi bomber per noi?

Il numero 9 che gioca in una squadra di amatori o massimo in terza categoria, fascetta per tenere la lunga chioma alla Batistuta, pancia alcolica che lo trasforma in un improbabile centravanti di sfondamento. Quell’attaccante da 3 gol a campionato, ma che si sente un leader alla Ibrahimovic. Lui che vive in un paesino di massimo diecimila abitanti e che la domenica dopo la partita va a fare l’aperitivo nel bar più importante della zona con la tenuta sportiva e il borsone e agli amici che lo sfottono per aver fatto cagare, risponde stizzoso: “Non mi passano la palla come si deve, per forza…”.

Ecco che nei bar di tutta Italia compaiono i Bomber Senza Apparenti Meriti Sportivi. Tutti noi ne conosciamo uno. Gente chiamata bomber dagli amici che non farebbe gol nemmeno buttandola dentro con le mani. Persone definite dunque con un termine mitologico NON per meriti calcistici ma per altri meriti. Ecco, questi sono gli dei venerati dal bomberismo.

LA DEFINIZIONE COMPLETA DI BOMBERISMO LA POTETE TROVARE SUL SITO DI NONCICLOPEDIA: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bomberismo

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA