Finale, che male! I maledetti dell’ultimo atto

Ci sono campioni assoluti che, nel corso della propria carriera, hanno letteralmente vissuto una maledizione da atto finale. Sono tutti estremamente vincenti, ma al momento di decidere le sorti di un grande trofeo internazionale hanno sempre (o quasi) avuto sfortuna.

Chi sono i più celebri maledetti a un passo dalla gloria?

Arjen Robben 

robben

Una statistica dice che il micidiale mancino olandese è il calciatore più vincente della Premier League. Nella sua avventura al Chelsea ha infatti vinto più dell’80% delle partite disputate. In campo internazionale però, ha dovuto ingoiare più di qualche boccone amaro. Con la maglia del Bayern ha perso due finali di Champions. La prima con l’Inter nel 2010, e la seconda nella rocambolesca gara decisiva persa proprio con i Blues nel 2012. Una finale giocata in casa, all’Allianz Arena, e sfumata ai calci di rigore.

Arjen, due anni prima in Sudafrica, aveva visto svanire anche il sogno mondiale a pochi minuti dalla fine dei supplementari, contro la Spagna. Il gol di Iniesta condannò gli Orange, mentre lo stesso Robben non riuscì, qualche minuto prima, a segnare il gol più importante della sua vita a tu per tu con Casillas.

Riabiliterà parzialmente il conto segnando a Wembley il gol decisivo contro il Borussia Dortmund per aggiudicarsi la Champions del 2013. Il bilancio, però, resta da incubo.

Michael Ballack

ballack

L’ex centrocampista tedesco è stato ufficialmente il calciatore più sfigato della terra. Tra Germania e Inghilterra ha conquistato in carriera 14 titoli di Club a livello nazionale, rimanendo a secco invece in campo internazionale. Il problema è che Michael le finali le ha giocate tutte.

Ha perso quella dei Mondiali nel 2002, e quella dell’Europeo del 2008 con la Nazionale tedesca. E, in Champions League, ha dovuto ritirare la medaglia degli sconfitti con la maglia del Leverkusen nel 2002, e con quella del Chelsea nel 2008.

Come avrete intuito, l’annus domini 2002 d.c. è stato per Ballack molto carino. Ha perso, come abbiamo visto, Mondiali e Champions, ma non solo! Con il Leverkusen ha “segnato” l’autogol decisivo per perdere la Bundesliga, ed è stato sconfitto anche nella finale di Coppa di Germania. Una sfiga da studiare.

Gianluigi Buffon 

buffonc

Per nostra irrefrenabile gioia ha vinto quella di Berlino, la più importante. Gigi ha però un rapporto difficile con le finali, in particolar modo quelle di Champions. Ne ha perse 3 su 3, tutte con la maglia della Juventus. Dagli occhi di Sheva, passando per la MSN, e concludendo con la furia di Cristiano a Cardiff. Una vera e propria maledizione.

Che prosegue in campo continentale anche con la Nazionale. Nell’Europeo del 2012, dopo una bella cavalcata, dovrà inchinarsi con i compagni azzurri allo strapotere spagnolo, nel pesante e senza storia 4 a 0 di Kiev. Pensare al 9 luglio 2006, comunque, è sempre una bella consolazione.

Allenatori

cuper

Nella categoria allenatori spicca anche Marcello Lippi, con 3 finali di Champions perse. Se il Paul Newman di Viareggio ha però comunque vinto una coppa dalle grandi orecchie e un mondiale, il vero “gatto nero” della panchina è senza dubbio Hector Cuper.

Dal 1999 al 2001 l’allenatore argentino perse consecutivamente una finale di Coppa delle Coppe con il Mallorca, 2 finali di Champions con il Valencia, chiudendo in bellezza nel 2002 con il 5 maggio interista. Per non farsi mancar nulla, quest’anno ha pure perso, rimontato, la finale di Coppa d’Africa sulla panchina dell’Egitto. Da brividi.

Nuove promesse 

simgri

Nella categoria “nuove promesse” abbiamo scelto un allenatore e un calciatore che militano ora nello stesso Club. Sono il “Cholo” Simeone e Antoine Griezmann dell’Atletico. Il primo ha dovuto sopportare una doppia sconfitta nei derby di finale di Champions con il Real; roba da psicanalisi.

Il francese, nel giro di un paio di mesi, ha perso la finale di Milano sbagliando un rigore nei 90 minuti, e l’ultimo atto dell’Europeo giocato in casa, con decisivo gol nei supplementari dello sconosciuto portoghese Eder.

Siete sulla buona strada ragazzi!

GUARDA ANCHE:

VALENTINA CARUSO, LA EMILY SARDA DI SKY SPORT (GALLERY)

11 GIOCATORI ARRIVATI IN NAZIONALE E POI SPARITI

LO MONACO IL DIPLOMATICO: “FASSONE? NON CAPISCE NULLA DI CALCIO”

 

 

 

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA