La Nike ha deciso di affidare alla linea Air Jordan il design delle divise del Psg per la Champions League. Ecco quindi che nasce l’Air Jordan Psg e il risultato è ‘ccezionale.
LEGGI ANCHE: Top 10 maglie più belle del mondo (secondo Marca): ben 3 club italiani
AIR JORDAN PSG
Partiamo dal presupposto, la notizia è ufficiosa e le foto non sono ufficiali, ma sono delle immagini “leaked” e diffuse dal sito FootyHeadlines.com. L’ufficialità dovrebbe arrivare a settembre, ma a noi importa poco di queste quisquiglie burocratiche. La nostra curiosità è stata appagata. Le maglie sono molto semplici ma spettacolari. La prima è bianca con i dettagli di colore nero e la striscia verticale centrale di colore argento. La seconda è total black coi dettagli bianchi mentre la striscia centrale è sempre argentata. Al centro del colletto campeggia la scritta Paris dove la A è stata sostituita dal logo di Air Jordan. Più accesi i colori delle maglie portiere (foto a fine articolo). E chissà che anche Air Buffon non si lasci ispirare dal mitico MJ.
LEGGI ANCHE: CHE FINE HANNO FATTO – Filippo Boniperti, il peso dell’eredità
LA LINEA ISPIRATA AL CAMPIONE DELL’NBA
Per quei pochi che non lo sapessero l’Air Jordan è una linea lanciata dalla Nike nel 1985 che trae ispirazione dal campione di Basket Michael Jordan soprannominato per l’appunto Air. Lo scopo iniziale di questa linea era creare signature shoes cioè scarpe realizzate ad hoc per il giocatore dei Chicago Bulls. Ma col tempo la linea ha acquisito talmente tanta popolarità da estendere il suo settore anche a magliette, felpe e pantaloncini. Le Air Jordan vengono identificate come un simbolo di progresso di concezione della calzatura sportiva. Infatti in un primo momento vennero vietate dall’Nba, in quanto da regolamento le scarpe degli atleti dovevano essere tutte bianche e avere dei richiami ai colori sociali della squadra d’appartenenza. Altra curiosità riguarda il fatto che è lo stesso Michael Jordan a scegliere i testimonial del suo brand: tra questi spiccano Neymar, Chris Paul e il regista Spike Lee.
LEGGI ANCHE: Prin$$ è in città. Dopo l’Inter, Boateng conquista l’Hip Hop (VIDEO)