Intesa totale, alchimia sotto porta, movimenti a occhi chiusi, reti a raffica. La storia del calcio è spesso esaltata da coppie gol insuperabili, capaci di mettere in difficoltà qualsiasi difesa e di entusiasmare i propri tifosi. Coppie gol che a volte vengono celebrate anche a distanza di decenni ma altre volte, colpevolmente, finiscono nel dimenticatoio della grande platea calcistica. Entriamo nella macchina del tempo e proviamo a ricordarne cinque tra le più forti, non senza nostalgia per un calcio più romantico e meno legato agli aspetti economici.
COLE-YORKE (Manchester United)
Una delle coppie gol più prolifiche di sempre in Premier League, goduria assoluta per i sostenitori dei Red Devils. Origini caraibiche, soprannominati Calypso Boys, erano simili non solo fisicamente ma anche nel modo di giocare. Apparentemente incompatibili dal punto di vista tattico, sotto la guida di Sir Alex Ferguson realizzarono 140 reti in 3 anni. In campo anche nell’epica finale di Champions League del 1999 contro il Bayern Monaco, quando lo United ribaltò lo svantaggio realizzando 2 reti in pieno recupero.
ROMARIO-BEBETO (Brasile)
Non giocarono quasi mai insieme in squadre di club e, anzi, furono spesso avversari in Liga. Ma con la maglia verdeoro della Selecao segnarono caterve di gol e furono protagonisti di un calcio allegro e spensierato, che li portò (ahinoi) alla conquista del mondiale 1994 a spese dell’Italia, nonostante quello non fosse il Brasile più forte della storia. Talmente in sintonia da esultare nello stesso modo (con il gesto della culla) e da essere protagonisti, a fine carriera, di un’esperienza politica insieme.
https://www.youtube.com/watch?v=8Rt4PvEZkDo
RAUL-MORIENTES (Real Madrid)
Dopo anni difficili, quasi di anonimato per un club di grande blasone, i Galacticos tornano a vincere tutto con una coppia di attaccanti che sarà devastante anche in nazionale. Leader in campo e fuori, tra il 1997 e il 2003 mettono a segno 265 reti complessive e contribuiscono in modo determinante a una serie incredibile di trionfi, tra cui spiccano 3 Champions League.
SALAS-ZAMORANO (Cile)
Senza ombra di dubbio, la miglior coppia gol mai avuta dalla Roja. Due autentiche icone del calcio anni novanta, furono protagonisti di grandi carriere con le squadre di club ma regalarono le prestazioni più indimenticabili con la maglia della nazionale cilena. Oltre 70 reti in coppia, assolutamente devastanti per opportunismo, potenza e determinazione. Bomber di razza.
BERGKAMP-HENRY (Arsenal)
In sintesi, la storia dei Gunners. Classe cristallina, una grande intesa perfezionata nel tempo, oltre 300 gol messi a segno. Due grandi artisti del calcio, sempre pronti a dipingere giocate scintillanti e mai prevedibili. Tra tutte le coppie gol, probabilmente la più completa dal punto di vista tecnico. Un autentico spot per il calcio.