La Nazionale sarda scende in campo. Chi saranno i giocatori?

Qualche tempo fa la Conifa (Confederazione delle associazioni di calcio indipendenti) aveva comunicato l’ingresso ufficiale della Sardegna nell’organizzazione che accoglie le Nazionali dei Paesi, delle minoranze, delle regioni  internazionali non riconosciuti, e che perciò non possono essere affiliate alla FIFA.

Ora la “Natzionale de bocia”, questo è il nome della formazione in lingua sarda, ha un C.T., un calendario già programmato, e delle convocazioni pronte a essere diramate. Il selezionatore è Bernardo Mereu, ex tecnico dell’Olbia, i primi appuntamenti saranno le amichevoli in vista degli Europei in programma nella Repubblica dell’Artsakh il prossimo giugno. Ora non resta che capire chi giocherà.

I calciatori devono essere sardi o con discendenza diretta. Tra chi ha già dato la sua disponibilità c’è proprio il capitano del Cagliari Daniele Dessena, nato e cresciuto a Parma ma con nonno paterno sardo, e ormai legatissimo all’isola. Tra le file dei rossoblu hanno già detto sì anche l’attaccante rossoblu Marco Sau e il secondo portiere Simone Aresti.

Tra gli ex ci sono anche il difensore Francesco Pisano e la bandiera, ritiratasi nella scorsa stagione, Andrea Cossu. Altro nome di spicco è pure quello di Andrea Cocco, attaccante del Pescara in Serie B.

La squadra potrebbe essere poi potenzialmente rafforzata da un buon numero di giocatori presenti nell’Olbia (Lega Pro), tra cui l’ex talento prodigio Ragatzu. Dall’MLS potrebbe essere selezionato anche l’attaccante del Montreal Impact Matteo Mancosu.

La vera incognita resta però legata ai grandi nomi. Salvatore Sirigu e Nicolò Barella sono colonne degli azzurri di Mancini. Risponderanno positivamente al richiamo delle origini? Il 10 dicembre sapremo. In quel caso, la Nazionale sarda sarebbe davvero una squadra niente male.

 

 

 

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA