Tutti pazzi di Joao Felix. Il ritorno del vero numero 10 (VIDEO)

Stiamo vivendo una nuova età dell’oro per i giovani talenti internazionali. I ventenni si stanno prendendo la scena a suon di gol, giocate, valutazioni stellari e contratti milionari.

Il Barcellona aspetta Frenkie De Jong, pagato oltre 80 milioni, per ridare linfa al proprio centrocampo. Il Milan si gode la maturità e la continuità raggiunte da Donnarumma, mentre Mbappé è ormai tra le stelle più brillanti dell’intero firmamento calcistico.

Eppure qualcosa manca. Il fantasista dal passo leggero, dal portamento elegante, e dal piede incantato sembra ormai specie estinta. O, quantomeno, questo tipo di calciatore non incontra più i favori di tecnici e critica.

C’è però un ragazzo portoghese del 1999 che può invertire la tendenza.

IL NUOVO RUI COSTA?

19 anni, faccia da bambino, la corporatura è esile ma la gamba gira da predestinato. Joao Felix viene considerato il nuovo Rui Costa, e non solo perché vestiva la 10 nelle giovanili del Benfica. In particolare perché da quando indossa la numero 79 della prima squadra veleggia sul prato e dipinge traiettorie con le stesse leggerezza e creatività della leggenda portoghese.

E anche i numeri benedicono il talento di questo ragazzo. In poco più di mezza stagione sono arrivati 8 gol e 5 assist in campionato. In patria, tra i giocatori in attività, è invece accostato a Bernardo Silva, ma proprio questo fiuto per il gol può rappresentare un’arma in più. Quel valore aggiunto che spinge un allenatore a godersi il suo talento senza provare a snaturarlo.

A Lisbona, per dirla tutta, questa esplosione era persino attesa, se pensiamo che il primo contratto da professionista è stato blindato con una clausola da 120 milioni.

Non riesce a portarlo al Barcellona. Rabiot licenzia la madre agente

Tutta Europa lo vuole, e pure Milan e Juve sono sulle sue tracce. Con una sessantina di milioni si potrebbe spuntarla, e probabilmente senza pentirsene. A patto, certamente, di credere ancora nella magia del fantasista, perché questo è Joao. Lo è sin da quando a 13 anni, più piccolo di tutti e appena entrato in pianta stabile nel settore giovanile del Porto, pregava piangendo il padre di riportarlo a casa.

Allora si fece coraggio, e adesso non si vuole fermare più. Non resta che guardarlo giocare. Che ne pensate?

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA