La classifica dei 10 migliori allenatori della storia del calcio

Queste classifiche non sono mai facili da stilare. I fattori in gioco sono troppi, ed è abbastanza naturale entrino in gioco opinioni e visioni piuttosto personali. Se il “gioco” è però condotto da France Football allora vale la pena commentare il verdetto. Chi sono i 10 migliori allenatori della storia del calcio?

La rivista francese che ha inventato il Pallone d’Oro è appunto abituata a prendere posizione, e a tracciare i paletti della storia del gioco. Questa volta ha voluto proporre la gerarchia definitiva degli allenatori. i 50 migliori allenatori della storia del calcio. Noi vediamo la top 10, e qualche escluso eccellente.

Atletico e Real Madrid fuori dalla Champions, festeggiano gli albergatori

I MIGLIORI ALLENATORI DELLA STORIA DEL CALCIO PER FRANCE FOOTBALL

Per la sua classifica la rivista ha considerato le vittorie, l’eredità, la personalità e la traiettoria dei più grandi allenatori.

Al decimo posto c’è lo storico allenatore del Liverpool Bill Shankly. In nona posizione si piazza l’austriaco Ernst Happel protagonista della vittoria in Champions nel 1983 con l’Amburgo, nel 1970 con il Feyenoord, e finalista mondiale con l’Olanda nel 1978. All’ottavo posto troviamo Carlo Ancelotti. Il suo grande Milan e i molteplici successi all’estero sono già entrati nell’immaginario internazionale. La settima piazza è occupata da Helenio Herrera. Vero e proprio guru e stratega del calcio anni 50 e 60, è legato ai successi internazionali dell’Inter di Angelo Moratti. Al sesto posto l’ex colonnello dell’armata rossa e padre della grande tradizione sovietica Valeri Lobanovski. Uomo estremamente rigido, è stato un padre per tantissimi grandi calciatori dell’est. Chiedere a un certo Shevchenko.

Al quinto posto troviamo Pep Guardiola. Il suo calcio riconoscibilissimo e vincente l’ha presto portato tra i più grandi. Sarà per sempre ricordato, tra le tante cose fatte, come l’uomo che ha plasmato Leo Messi. Al quarto posto Johan Cruijff. La sua carriera da allenatore non è stata certamente tra le più lunghe e vincenti. Ma il suo carisma e la sua visione hanno prima risollevato l’Ajax, tornato a vincere con lui un trofeo europeo dopo 16 anni, e poi plasmato il Barcellona che conosciamo oggi. Sua anche la prima Champions del club catalano. Terzo è il profeta di Fusignano Arrigo Sacchi. Il padre del meraviglioso Milan dei tre olandesi e teorico della zona ha monopolizzato l’attenzione degli appassionati europei a cavallo tra gli 80 e i 90. Secondo è Sir Alex Ferguson. La leggenda scozzese è, semplicemente, il Manchester United. Al primo posto, a conferma della passione di France Football per il calcio totale e i suoi adepti, si piazza l’inventore. Rinus Michels è di fatto il padre spirituale di Sacchi, Cruijff e Guardiola.

Monchi saluta Roma e va a Siviglia: il ritorno del figliol prodigo

GLI ESCLUSI DALLA TOP 10

Tra gli esclusi dalla top 10 spiccano ovviamente nomi importantissimi. Certamente iconica è, per esempio, la figura di Brian Clough, protagonista delle imprese europee del Nottingham Forest e comunicatore straordinario.

Tra gli italiani meritavano forse di più Trapattoni (12esimo), Marcello Lippi (16esimo), Nereo Rocco (17esimo) e Fabio Capello (21esimo). La nostra grande tradizione di tecnici, anche in questa classifica, resta la più solida e rappresentata.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA