Al Fulham il Pesce d’Aprile va di traverso

Ok. Su qualcuno c’eravamo “quasi” cascati anche noi. Il primo aprile, del resto, è sempre a rischio inganno. Bufale, scherzi, giochi e divertimento anche per i club di calcio. Nuove maglie, divertenti iniziative per i fan, curiosi allenamenti e scherzi ai compagni di squadra: tutto vale. A patto che siano i tifosi a divertirsi. Altrimenti i post su twitter, i video su facebook e le foto su Instagram rischiano di diventare altamente controproducenti.

Fulham, lo zero della discordia

Tra i primi ieri mattina a celebrare l’April fool’s Day è stato il Fulham, annunciando il double digits, la doppia cifra sulle maglie. “Saremo il primo club a giocare con lo zero sempre presente anche sui numeri dall’1 al 9”. Testimonial per l’occasione Ryan Sessegnon (che in genere indossa la 3) e Aleksandar Mitrovic (il bomber con la 9). Spaesati e scottati i tifosi ci hanno messo un po’ a capire lo scherzo e, comunque, giù critiche per tutta la giornata.

Dai consigli su come cancellare il post ai suggerimenti per evitare i costi extra di stampa, dai riferimenti alla disastrosa stagione del Fulham (19esimo in Premier League con 17 punti, solo una vittoria nel 2019 e a serio rischio retrocessione già nelle prossime settimane) fino ai più cattivi commenti sui 100 milioni di sterline spesi la scorsa estate per retrocedere. “Speriamo di non essere la prima squadra in Premier League a concedere la tripla cifra nei gol subiti” commenta un tifoso evidentemente critico sulla tenuta difensiva dei Cottagers (72 volte “bucato” nelle 32 partite di questo campionato). Qualcuno si è perfino augurato che tutta la stagione fosse un lungo Pesce d’Aprile.

April Fool’s Day, ironia british

Con risultati meno disastrosi (e con effetti altrettanto meno divertenti a dir la verità), moltissimi sono stati i post creati dai club della Premier League. Tra i tanti si distingue quello del Bristol City che, in occasione dei 110 anni del club, ha svelato la maglia celebrativa: blu come i rivali cittadini del Bristol Rovers. “Delicato” e sempre orientato al nuovo kit, anche il Watford che ha presentato ieri la nuova maglia per la prossima stagione con un “orrendo” stile a quadri formato Arlecchino.

Pesci d’Aprile in giro per lo sport

Ancora Inghilterra in evidenza: la Coppa di Lega inglese Carabao Cup annuncia l’istituzione dall’anno prossimo delle camera phone corner, una ripresa esclusiva dalla bandierina del calcio d’angolo con la camera di un cellulare. Le star di Hollywood Jason Momoa e Dwayne “The Rock” Johnson firmano con la New Zealand Rugby Football Union per provare a vestire la maglia degli All Blacks. Una testata inglese annuncia che il Manchester City è stato penalizzato di 10 punti consentendo al Liverpool di vincere la Premier (con tanto di tifosi azzurri subito in sciopero). Paul Pogba lancia la Pogpizza. Sport mondiale ed europeo mobilitato per l’April Fool’s Day.

In Italia edil-Atalanta e figurine fronte-retro

In Italia tra gli scherzi più simpatici e meglio costruiti spiccano quelli dell’Atalanta e della Panini. I bergamaschi, attraverso una conferenza stampa di Papu Gomez, annunciano i nuovi metodi di allenamento. Sono un omaggio alla vocazione edilizia della città: sedute personalizzate, pale e cazzuole, difesa solida con tanto di mattoni, secchi e altri strumenti edili. Zingonia si trasforma in un cantiere, i tifosi sognano che possa servire per “costruire” un posto Champions. La casa editrice modenese, invece, anticipa le figurine speciali “fronte – retro” per la prossima stagione: Mandzukic, Insigne, Immobile, Icardi, Florenzi e Cutrone di spalle nelle “nuove” figurine doppie.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA