Storie di Bomber: Flamini il miliardario, per una frase…

L’assoluta sorpresa della Liga è il Getafe. Stasera i madrileni sfideranno i in casa i “concittadini” del Real Madrid in una gara decisiva per la corsa al sogno Champions. Il Getafe si trova ora in quarta posizione e da gennaio può contare nuovamente sull’esperienza di una vecchia conoscenza del nostro calcio. Svincolato in estate, da gennaio Mathieu Flamini è tornato in squadra, e sta giocando minuti importanti per l’avvicinamento allo storico risultato.

Il centrocampista francese ex Milan, a 35 anni ormai nella fase calante della propria carriera, alcuni mesi fa era salito alla ribalta delle cronache per la propria parallela carriera d’imprenditore. “Flamini ha una fortuna di 30 miliardi di euro” avevano rilanciato parecchi media internazionali. La fortuna sarebbe arrivata dalla co-fondazione di un’azienda biochimica in Italia. La GFBiochemicals, società nata nel 2008 e che produce su larga scala acido levulinico, una molecola che, secondo il dipartimento Energia statunitense, aiuterebbe a diminuire l’emissioni di monossido di carbonio.

Gonzalo Higuain che stoccata al Napoli e ai suoi detrattori!

Flamini spiega il fraintendimento…

Una notizia che portò appunto l’attenzione dei media sul caso. I numeri però, sono giusto un pelo diversi, e a confessarlo era stato proprio lo stesso Flamini in’un intervista all’Equipe (certamente meno pubblicizzata).

“Voglio rettificare quanto letto. Non ho tutti quei soldi sul mio conto e non corrisponde neanche al valore della mia azienda. Quella cifra corrisponde al valore del mercato che vorremmo attaccare con le nostre nuove tecnologie: è come dare ad un ristorante il valore dell’intera ristorazione francese”.

Per inciso, l’azienda ha sede a Caserta, uffici a Milano e in Olanda, e dà lavoro a oltre 400 dipendenti. Niente male eh, per i 30 miliardi c’è però ancora un po’ di strada da fare…

Né CR7 né Messi: i fan hanno scelto il volto copertina di Fifa 2020

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA