Qualcuno potrebbe dire, non sbagliando, che il valore di un calciatore è noto solamente quando il suddetto calciatore viene venduto. E in effetti è così, perché situazione contrattuale, condizioni ambientali, e dinamiche della trattativa possono far oscillare di un bel po’ la quotazione.
Il CIES Football Osservatory, l’Osservatorio Internazionale di Studi dello Sport, stila comunque ogni anno la classifica dei 100 calciatori più costosi al mondo. Le quotazioni sono da capogiro, e per gli italiani non gira così bene…
Tifoso alla presentazione di Hazard.. con la maglia del Barcellona
La classifica dei calciatori più “cari”
Primo è Mbappé con 252 milioni. Completano il podio, tutto sommato, due sorprese. Mohammed Salah è secondo con un valore di 219 milioni, mentre al terzo posto si piazza Raheem Sterling con 208.
Al quarto posto c’è Leo Messi a quota 167 milioni, mentre al quinto un imprevedibile, e abbastanza discutibile, Jadon Sancho che supera quota 159.
Cristiano Ronaldo è 20esimo, ed è il primo della Serie A, mentre per trovare il primo italiano bisogna scendere fino alla 53esima posizione, dove Insigne è quotato oltre 75 milioni.
La classifica completa permette di fare confronti davvero interessanti. Eccola qui:
1° Kylian Mbappé (PSG) – 252 milioni
2° Mohamed Salah (Liverpool) – 219,6
3° Raheem Sterling (Manchester City) – 207,8
4° Lionel Messi (Barcellona) – 167,4
5° Jadon Sancho (Borussia Dortmund) – 159, 4
6° Sadio Mané (Liverpool) – 157,8
7° Harry Kane (Tottenham) – 155,2
8° Roberto Firmino (Liverpool) – 144,2
9° Antoine Griezmann (Atletico Madrid) – 143,8
10° Leroy Sané (Manchester City) – 137,1
11° Bernardo Silva (Manchester City) – 136,9
12° Gabriel Jesus (Manchester City) – 130,6
13° Trent Alexander-Arnold (Liverpool) – 130,2
14° Philippe Coutinho (Barcellona) – 129,4
15° Romelu Lukaku (Manchester United) – 125,2
16° Paul Pogba (Manchester United) – 125,1
17° Neymar Junior (PSG) – 124,7
18° Marcus Rashford (Manchester United) – 123,5
19° Eden Hazard (Real Madrid) – 120,7
20° Cristiano Ronaldo (Juventus) 118,1
21° Ousmane Dembélé (Barcellona) – 117,1
22° Virgil van Dijk (Liverpool) – 112,1
23° Paulo Dybala (Juventus) – 108,2
24° Alisson Becker (Liverpool) – 107,5
25° Aymeric Laporte (Manchester City) – 105,4
26° Ederson Moraes (Manchester City) – 103
27° Dele Alli (Tottenham) – 102,5
28° Richarlison De Andrade (Everton) – 98,6
29° Heung-Min Son (Tottenham) – 97,2
30° Marc-André ter Stegen (Barcellona) – 95,2
31° Saul Niguez (Atletico Madrid) – 93,8
32° Andrew Robertson (Liverpool) – 88,3
33° Rodri Hernandez (Atletico Madrid) – 88,2
34° Kepa Arrizabalaga (Chelsea) – 87,2
35° Marco Asensio (Real Madrid) – 86,3
36° Fabinho Tavares (Liverpool) – 86,2
37° Vinicius Junior (Real Madrid) – 85,3
38° Luis Suarez (Barcellona) – 85
39° John Stones (Manchester City) – 84,2
40° N’Golo Kanté (Chelsea) – 83,7
41° Joshua Kimmich (Bayern Monaco) – 81,4
42° Anthony Martial (Manchester United) – 80,8
43° Sergio Aguero (Manchester City) – 80,4
44° Krzysztof Piatek (Milan) – 79,2
45° Thomas Lemar (Atletico Madrid) – 78,5
46° Rodrigo Bentancur (Juventus) – 77,8
47° Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal) – 77,6
48° Kai Havertz (Bayer Leverkusen) – 77,2
49° Lucas Torreira (Arsenal) – 76
50° Mikel Oyarzabal (Real Sociedad) – 75,
51° Georginho Wijnaldum (Liverpool) – 75,8
52° Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 75,5
53° Lorenzo Insigne (Napoli) – 75,1
54° Alexandre Lacazette (Arsenal) – 74,9
55° Angel Correa (Atletico Madrid) – 74,8
56° Kyle Walker (Manchester City) – 74,2
57° Jan Oblak (Atletico Madrid) – 72,1
58° Clément Lenglet (Barcellona) – 71
59° Jorginho Frello (Chelsea) – 70,8
60° Alvaro Morata (Atletico Madrid) – 70,5
61° Memphis Depay (Lione) – 70,3
62° Matteo Guendouzi (Arsenal) – 70,2
63° Samuel Umtiti (Barcellona) – 70,1
64° Milan Skriniar (Inter) – 69,7
Timo Werner (RB Lipsia) – 67,7
66° Joao Cancelo (Juventus) – 69
Tanguy Ndombélé (Lione) – 69
68° Niklas Sule (Bayern Monaco) – 68,9
Naby Keita (Liverpool) – 68,9
Piotr Zielinski (Napoli) – 68,9
71° Declan Rice (West Ham) – 68,7
72° Thibaut Courtois (Real Madrid) – 68,5
Antonio Rudiger (Chelsea) – 68,5
74° Nicolò Zaniolo (Roma) – 68,3
75° Jordan Pickford (Everton) – 68,1
76° Raphael Varane (Real Madrid) – 68
77° Kevin De Bruyne (Manchester City) – 67,9
78° Joe Gomez (Liverpool) – 67,8
79° Gonçalo Guedes (Valencia) – 67,2
80° Koke Resurreccion (Atletico Madrid) – 67
81° Davinson Sanchez (Tottenham) – 66,4
Luka Jovic (Real Madrid) – 66,4
Youri Tielemans (Leicester) – 66,4
84° Luke Shaw (Manchester United) – 66,3
85° Arthur Melo (Barcellona) – 65,2
86° Serge Gnabry (Bayern Monaco) – 64,9
87° Lucas Moura (Tottenham) – 64,5
88° Diogo Jota (Wolverhampton) – 64
89° Fabian Ruiz (Napoli) – 63,8
90° Houssem Aouar (Lione) – 63,5
91° Nicolas Pépé (Lille) – 63,3
92° Federico Chiesa (Fiorentina) – 63
93° Marquinhos Aoas (PSG) – 62,5
94° Granit Xhaka (Arsenal) – 62,4
Ruben Neves (Wolverhampton) – 62,4
96° Arkadiusz Milik (Napoli) – 61,5
97° Thilo Kehrer (PSG) – 61,4
98° Christian Eriksen (Tottenham) – 61,3
Mauro Icardi (Inter) – 61,3
100° Gianluigi Donnarumma (Milan) – 61