Inghilterra, studio dimostra che arbitri bassi danno più cartellini gialli e rossi

Gli arbitri più bassi danno più cartellini gialli e rossi, o almeno così sostiene una recente ricerca della Northumbria University. L’Università di Newcastle upon Tyne, nel nord est dell’Inghilterra, ha dimostrato che la sindrome dell’uomo basso colpisce anche il calcio inglese. I direttori di gara più bassi hanno infatti maggiori probabilità di dare cartellini gialli e rossi rispetto ai loro colleghi più alti. I giocatori dovranno quindi assicurarsi di sapere quanto è alto l’arbitro prima di scendere in campo.

LEGGI ANCHE: Rui Pinto, chi è l’uomo che ha scoperchiato il caso Manchester City

Arbitri bassi danno più cartellini gialli e rossi

Lo studio, riportato in BMC Psychology, ha monitorato il comportamento di 61 arbitri di sesso maschile in Premier League, Championship, League One e League Two nella stagione 2017/18. I dati, come riporta Sportbible, hanno mostrato che i direttori di gara sotto 1.80 m di altezza danno il 20% in più di cartellini gialli rispetto ai funzionari più alti. Gli arbitri più bassi inoltre, in League One e League Two, avevano più probabilità di dare cartellini rossi. Rappresenta un’eccezione invece la Premier League. Nella massima serie del calcio inglese infatti sembra che gli arbitri più alti abbiano più probabilità di assegnare cartellini rossi rispetto ai loro colleghi più bassi. Il professor Nick Neave della Northumbria University ha commentato lo studio provando a dare una spiegazione ai risultati ottenuti. 

LEGGI ANCHE: Neymar fa infuriare, ancora una volta, i tifosi del Psg

Gli arbitri più bassi hanno dato in generale più cartellini gialli e, in serie inferiori, più rossi e penalità. È possibile che il comportamento più punitivo degli arbitri bassi, nelle leghe inferiori, rifletta una maggiore incidenza di comportamenti punibili da parte dei giocatori, che con molta probabilità non vedono gli arbitri più bassi come una figura di autorità. In effetti, i ricercatori hanno suggerito che gli arbitri di calcio più alti sono soggetti a comportamenti meno impegnativi da parte dei giocatori, il che riduce la loro necessità di punire le punizioni. Un’altra possibile spiegazione è che, poiché ai maschi più bassi può mancare il dominio sociale offerto naturalmente ai maschi più alti, devono dimostrare la loro autorità e comportarsi in modo più punitivo di quanto altrimenti previsto”.

LEGGI ANCHE: Papà livello Pro, gioca a Fifa con i piedi per dare latte al neonato (VIDEO)

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA