In questo periodo di isolamento domiciliare a causa dell’emergenza Coronavirus l’allenamento in casa fai da te è diventato molto più che un must. Ovviamente con le dovute e nette differenze tra sportivi e gente comune. L’ultima challenge l’ha lanciata Cristiano Ronaldo che ha sfidato i suoi follower a fare meglio di lui con gli addominali. Sfida accettata da Bruno Fernandes, compagno di Nazionale del portoghese. Ed è subito Cristiano Ronaldo vs Bruno Fernandes.
- Lockdown goals: due bambini ricreano i goal del secolo in giardino (VIDEO)
- Bomba di Moratti su Messi all’Inter: “Zhang lo sta trattando”
- ESCLUSIVO-Claudio Marchisio: Il Pallone d’Oro sogno lo vinca…
È Cristiano Ronaldo vs Bruno Fernandes, ma non su un campo di calcio, bensì in una sfida all’ultimo addominale a casa. La Living Room Cup è stata lanciata dall’asso della Juventus ieri: 45 secondi di tempo per fare quanti più ‘crunch’ possibili. Il numero di addominali compiuti da Cr7 è impressionante, ben 142 in quel breve arco di tempo. Attraverso i suoi profili Social ha poi sfidato chiunque nell’improponibile impresa di far meglio di lui: “Ragazzi, ho una nuova sfida per voi per farvi rimanere attivi: la Living Room Cup. Riuscite a far meglio di me e a battere il mio record? Fatemi vedere ciò che sapete fare“, si legge sul video postato su Instagram. L’attacco al Re è arrivato da Manchester, sponda United, dal suo compagno di Nazionale Bruno Fernandes. Sinceramente era abbastanza difficile fare meglio di così:
Cristiano Ronaldo vs Bruno Fernandes
L’ex Udinese ha raccolto il guanto di sfida lanciato dal più celebre compagno di Nazionale. Forse dopo aver impressionato i fan dal suo approdo a Manchester a fine gennaio il portoghese si è sentito pronto a sfidare il cinque volte Pallone d’Oro. Grande coraggio e grande sforzo, ma una resa lontana da quella del fenomeno della Juventus. Fernandes si è fermato a 117 miseri addominali, ben 35 in meno dell’amico. “Settimana uno. 117 Abs in 45 secondi. Non male per una domenica. Grazie per la sfida Cristiano“, ha scritto il giocatore dei Red Devils nel post del video pubblicato sul proprio profilo Instagram. Ha utilizzato con esperienza la tipica scusa del pranzo della domenica. Questa si chiama esperienza…