Questi calciatori non sanno più cosa inventarsi. Tra improbabili challenge di palleggi con la carta igienica, le più disparate skills di freestyle e improponibili allenamenti casalinghi, appare ormai chiaro quanto sia difficile passare il tempo isolati in casa in questo periodo di emergenza Coronavirus. Lo sa bene il difensore dell’Arsenal David Luiz, che ha improvvisato una sfida di sasso, carta, forbici contro sè stesso.
- Bufera Barcellona: si dimettono sei dirigenti
- Ultrà Barça ed Espanyol, evento beneficenza in ospedale finisce a pugni
- “90 minuti di insulti ai compagni”, lo show di Ibrahimovic ai tempi dei Galaxy
Passare questo periodo soli in casa senza annoiarsi non è un’impresa facile, sia per i comuni mortali, sia per i calciatori. Anche i calciatori infatti, nonostante lo sfarzo e le comodità delle loro ville, non sanno più cosa inventarsi per far trascorrere più velocemente le giornate in questo periodo di isolamento forzato. E allora via alle challenge, come la sfida di addominali lanciata da Cristiano Ronaldo, o l’ormai celeberrima gara di palleggi con la carta igienica. Ma c’è chi è andato oltre. È il caso di David Luiz, difensore brasiliano dell’Arsenal, che ha sfidato sè stesso a sasso, carta, forbici. Il risultato della sfida, pubblicata sul proprio profilo Instagram, è inaspettata.
David Luiz sfida sè stesso a sasso, carta, forbici
Davanti allo specchio, il brasiliano ha cominciato l’emozionante sfida contro sè stesso. Dopo tre volte in cui David Luiz e il suo riflesso hanno prodotto con la mano lo stesso segno, al quarto duello un colpo di scena: l’immagine nello specchio sfodera il simbolo della carta che avvolge il sasso dell’incredulo, vero Luiz. Il video, pubblicato dal calciatore su Instagram, aveva come titolo “Chi perde pulisce casa“. Tanti i commenti dei 19,4 milioni di follower su Instagram del giocatore, tra cui anche alcuni celebri, da Patrick Kluivert a Billy Gilmour, da Cesc Fabregas a Jorginho. Un video simpatico dell’estroverso brasiliano, ma che sottolinea ineluttabilmente quanto la noia giochi veramente brutti scherzi.