L’ex compagno su Haaland: “Non era un granchè, poi dopo un infortunio…”

Una delle più grandi rivelazioni dell’ultimo periodo di calcio giocato è Erling Haaland, centravanti norvegese 19enne passato in inverno dal Red Bull Salisbrugo al Borussia Dortmund. Da quando è sbarcato in Germania l’attaccante ha già messo a segno 12 goal in 11 partite, che si vanno ad aggiungere ai 27 in 29 gare disputate ai tempi di Salisburgo. 194 centimetri di potenza ed un fisico statuario lo rendono il cannoniere del futuro. E pensare che agli esordi non era granchè, stando a sentire le parole di un suo ex compagno al Molde.

Era un ragazzo piccolino, poi si è infortunato ed è tornato grosso come una f****** bestia“. Inizia così il racconto del difensore del Tolosa Ruben Gabrielsen, compagno di squadra di Haaland ai tempi del Molde. “Quando è arrivato a Molde – racconta Gabrielsen a Get French Football News – era un ragazzo esile, non era un granchè se devo essere sincero. Tra me e me pensavo ‘Sì, ok, forse può trovare il suo spazio in Norvegia’...“. Poi un infortunio e da lì la storia del giovanissimo centravanti ha preso una piega del tutto inaspettata, soprattutto per i suoi compagni di club.

“In Norvegia ridevamo di lui”

Gabrielsen ha continuato: “Quando giocava in Norvegia con me non ha segnato per un’intera settimana in allenamento prima della partita. Ridevamo addirittura di lui“. Mai risate furono meno azzeccate: “Arrivati al giorno della partita pensavo ‘Ma come possiamo giocare con questo ragazzo!?’ E lui dopo 50 minuti aveva segnato quattro goal. Da quel momento in poi è salito alle stelle”. La solita, vecchia storia che non bisogna mai giudicare un libro dalla copertina. Il mingherlino norvegese si è trasformato in un bomber di razza che a 19 anni è appetito dai maggiori club europei: “La lezione è che quando arrivano i tempi difficili – conclude l’ex compagno di squadra – bisogna solo lavorare di più. I giovani giocatori dovrebbero imparare da lui…”. Il futuro è suo.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA