Werner, bomber grazie ai dolci: “Se segnavo mi compravano le caramelle”

Timo Werner è stato uno dei giocatori più chiacchierati degli ultimi mesi. Il centravanti, lo scorso giugno, ha lasciato il Lipsia per circa 60 milioni ed è volato alla corte di Frank Lampard. Il 24enne è stato il secondo colpo estivo del Chelsea, prima di lui infatti si era già assicurato, per 40 milioni, il trequartista dell’Ajax, Ziyech. Werner si è unito alla famiglia Blues dal primo luglio, ha abbandonato  quindi il club tedesco prima dei quarti di Champions League. Fino ad allora, con la maglia del Lipsia, aveva collezionato 32 gol in 43 partite. Dei numeri niente male per il 24enne, che nascondono però un segreto. Il tedesco, infatti, è diventato un piccolo bomber grazie ai dolci. 

Werner, bomber grazie ai dolci: “Se segnavo mi compravano le caramelle”

Timo, in un’intervista all’Indipendent, ha raccontato che il padre, ogni volta che giocava bene e segnava, gli comprava le caramelle o altri tipi di leccornie: “All’inizio della mia carriera, quando avevo circa nove o dieci anni, mio padre mi comprava caramelle o cose del genere quando giocavo bene. Quindi ho cominciato a pensare ‘ok, se segno dieci gol avrò dieci euro’. Questo mi avrebbe permesso di comprare parecchie caramelle. Era un gioco con mio padre, ma alla fine mi ha fatto venire voglia di segnare e adesso adoro fare gol”. Uno stimolo perfetto per un amante dei dolci, che potrebbe sfruttare anche Frank Lampard in caso di necessità. 

Il giocatore, intanto, sta iniziando ad ambientarsi in Premier League. Ma lui e il club hanno già le idee ben chiare: “Il calcio inglese è molto veloce, più di quello tedesco e ci sono parecchie squadre che giocano in maniera diversa. Alla fine, se avrò possibilità di segnare, dipenderà da come interpreteremo le partite. Noi vogliamo giocare come una squadra francese, vogliamo tenere il pallone e avere diversi assi nella manica, fare possesso palla e giocare in posizioni diverse nel campo“.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA