L’esonero ti fa ricco, ne sa qualcosa Josè Mourinho. Negli anni, il portoghese ha ricevuto buonuscite record da Chelsea, Real Madrid e Manchester United. Buonuscite alle quali oggi si aggiunge anche quella del Tottenham. L’esonero dello Special One costerà agli Spurs circa 15 milioni di sterline, soldi che andranno sì al tecnico ma anche al suo staff, sollevato dall’incarico con lui. Non è la prima volta che Mou è costretto ad abbandonare la panchina in anticipo rispetto agli accordi e non è la prima volta che un club paga una sostanziosa buonuscita al portoghese. Fino a ora, infatti, il tecnico ha incassato l’incredibile cifra di 77,5 milioni di sterline solo per gli esoneri.
- Superlega, Betis elimina i 3 club spagnoli dalla classifica del proprio sito
- Nasce la Superlega, come sarà e cosa rischiano i club che hanno aderito
- Neymar, suo istituto chiuso da un anno: lui continua a pagare i dipendenti
L’esonero ti fa ricco, Mourinho e le buonuscite record: quanto ha incassato fino a ora
Il Tottenham ha comunicato l’esonero di Mourinho poche ore dopo l’annuncio di essere uno dei club fondatori della tanto discussa Super League europea. La sconfitta negli ottavi di Europa League contro la Dinamo Zagabria aveva già provocato malumori in casa Spurs, il pareggio con l’Everton che ha sgretolato le speranze del club di guadagnarsi un posto tra le prime quattro in Premier ha fatto il resto. Il presidente Daniel Levy ha deciso di separarsi da Mourinho, nonostante manchi meno di una settimana alla finale della Carabao Cup contro il Manchester City. Una separazione che, stando a quanto riporta il Sun, costerà alla società londinese 15 milioni di sterline. Un’ottima buonuscita per il 58enne, che si aggiunge alle buonuscite record del passato.
Prima tra tutte quella del Chelsea. Mou arriva a Londra dopo l’esperienza al Porto e, nella capitale britannica, riesce a vincere due Premier League, due Coppe di Lega e la FA Cup. Ma dopo aver perso il titolo nella stagione 2006-07 e dopo un inizio di stagione deludente, Abramovich decide di esonerarlo. L’imprenditore russo sborsa 18 milioni di sterline per allontanarlo da Stamford Bridge. Il portoghese va poi all’Inter, dove rimane solamente due anni, prima di trasferirsi al Real Madrid.
In Spagna conquista un titolo ma non convince, anche per gli scontri con alcuni giocatori. I Blancos decidono così di separarsi dal portoghese con una buonuscita di 17 milioni di sterline. Torna al Chelsea ma, anche questa volta, l’accordo tra i Blues e il tecnico viene interrotto prima del previsto. Per lui altri 12,5 milioni di sterline da Mr Abramovich. Altra squadra, stessa storia. Con il Manchester United riesce a vincere la Coppa di Lega e l’Europa League nella sua prima stagione, ma l’incantesimo dura poco. Alla fine Mourinho, dopo sole due stagioni, riceve una buonuscita di 15 milioni di sterline. Ora si aggiungono altri 15 milioni dal Tottenham, per un totale di 77,5 milioni di sterline (circa 90 milioni di euro). Cifre da record dunque per Mourinho, Special One in panchina, Special One in economia.