Rimborsi gonfiati, altri due arbitri di Serie A sospesi. Dopo i casi di Fabrizio Pasqua, Ivan Robilotta e Federico La Penna, ora tocca anche agli arbitri Giacomelli e Massa. Tutto ha inizio a maggio, quando la Procura federale della Figc ha dato il via a un’inchiesta a seguito di una segnalazione dell’Associazione italiani arbitri. La nuova Presidenza dell’Aia, infatti, aveva riscontrato delle incongruenze contabili nella compilazione dei rimborsi spese e aveva inviato tutta la documentazione alla Procura federale. La Figc si era subito attivata, dando il via a un’indagine interna ad ampio spettro per verificare eventuali irregolarità amministrative nella rendicontazione dei rimborsi a qualsiasi livello.
Rimborsi gonfiati, sospesi anche gli arbitri Giacomelli e Massa
L’inchiesta d’ufficio guidata da Franco Chinè era partita a seguito della segnalazione dell’Aia e del neopresidente dell’Associazione Alfredo Trentalange. Pesanti le misure stabilite per i tre fischietti della CAN (Commissione Nazionale Arbitri) a causa dei rimborsi gonfiati. Pasqua è stato squalificato per 16 mesi, La Penna e Robilotta invece per 13 mesi.
Per loro, bisognerà ora attendere i successivi gradi di giudizio. Se le squalifiche venissero confermate, le carriere dei direttori di gara sarebbero finite perché si tratta di squalifiche superiori ai 12 mesi.
Adesso anche gli arbitri Giacomelli e Massa (quest’ultimo, arbitro dell’ultima finale di Coppa Italia e riserva a Euro2020) sono finiti nel ciclone del caso rimborsi. I vertici dell’Associazione italiana arbitri hanno infatti sospeso in via cautelativa i due fischietti, dopo che la Procura ha aperto un’inchiesta a loro carico per irregolarità amministrative.
Il loro caso è leggermente diverso però dal precedente. Gli addebiti a loro carico, infatti, sarebbero molto più lievi. Giacomelli e Massa potrebbero dunque ricevere sanzioni più leggere. La commissione disciplinare dell’Aia valuterà il tutto nelle prossime settimane, dopo che i due interessati avranno presentato la loro difesa. Il raduno della CAN di Serie A e B al centro sportivo Sportilia, vicino a Forlì-Cesena, registrerà quindi meno partecipanti del previsto.