Dg Borussia Dortmund attacca il Psg: “Sanno come aggirare le regole”

Il mercato faraonico del Psg, che ha già preso Donnarumma, Sergio Ramos, Wijnaldum, Hakimi e sta trattando Pogba, sta sbilanciando e non poco gli equilibri del calcio europeo. Mentre la maggior parte dei club ha avviato un discorso di spending review a seguito della crisi economica causata dalla pandemia, il club di Nasser Al-Khelaïfi continua a spendere fregandosene di tutto e di tutti. Sulla questione è intervenuto il direttore generale del Borussia Dortmund, Hans-Joachim Watzke che ha attaccato duramente il club parigino.

Il dg del Borussia Dortmund attacca il Psg

Il Psg controllato dalla Qia (Qatar investment authority) ha messo in campo un budget acquisti da 180 milioni di euro, di cui buona parte sono già stati spesi, in barba al fair play finanziario che a breve potrebbe andarsene in pensione: Ceferin, molto amico di Khelaïfi, sta pensando di abolirlo. Una decisione che finora ha trovato la forte opposizione di Rummenigge (ad del Bayern Monaco) che recentemente aveva dichiarato: “Le regole non sono ben definite, è tutta una zona grigia. I club che infrangono le regole in futuro dovranno essere sottoposti a sanzioni molto più severe. Dobbiamo davvero farlo bene questa volta. Le persone intelligenti guardano a questo”.

Una stilettata velata (ma non troppo al Psg) a cui si è associato il ds del Borussia Dortmund: “Se dovessi salutare l’Emiro del Qatar ogni settimana… non farebbe per me, preferisco stare dove sono. Quando gli stati giocano un determinato ruolo, hanno molte opzioni per aggirare certe cose. In questo caso sono d’accordo con il Bayern: i club tedeschi devono prendere una posizione ferma sul FFP (Financial Fair Play), o lo seguono tutti o si sospende del tutto. Ma dobbiamo andare contro quest’ultima possibilità con tutto quello che abbiamo a disposizione“. La Super Lega era solo la punta dell’iceberg di una guerra fredda che alcuni club stanno portando avanti contro l’Uefa.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA