Nazionali, Shevchenko lascia l’Ucraina: “Dimostrato chi siamo”

Un Europeo da incorniciare per l’Ucraina, con la Nazionale che si è spinta addirittura fino ai quarti di finale prima di essere affossata per 4-0 dall’Inghilterra all’Olimpico di Roma. La bella cavalcatanon è però stata evidentemente sufficiente affinchè il Ct Andriy Shevchenko decidesse di rimanere sulla panchina della Nazionale del suo Paese. Dopo 5 anni e tanti buoni risultati, Shevchenko lascia l’Ucraina annunciandolo, come ormai da prassi consolidata, tramite un bel post Instagram.

Cinque anni sulla panchina ucraina

Sheva fu chiamato sulla panchina della sua Nazionale nell’ormai lontano 2015, e subentrò all’allora Ct Mykhaylo Fomenko. Un compito affatto facile per l’ex attaccante del Milan, che però in cinque anni di lavoro e ben 52 partite è riuscito a portare la propria nazione al suo miglior risultato di sempre agli Europei: il quarto di finale nell’edizione del 2021. Unico cruccio dell’avventura da Commissario Tecnico di Sheva la mancata qualificazione ai Mondiali di Russia del 2018: in un girone eliminatorio non proprio di ferro la sua Ucraina venne infatti superata dalla sorprendente Islanda e dalla Croazia poi vice Campione del Mondo.

Shevchenko lascia l’Ucraina

Shevchenko lascia l’Ucraina: il messaggio social

Oggi è scaduto il mio contratto con la Federcalcio Ucraina“, ha scritto Sheva sul suo profilo Instagram. “Ho passato cinque anni con la Nazionale. È stato un duro lavoro, ma abbiamo dimostrato che siamo capaci di giocare un calcio moderno. Sono grato al presidente e al comitato esecutivo della Federazione per l’opportunità di lavorare con la squadra nazionale ucraina“. Poi ha aggiunto: “Ringrazio ogni giocatore, ogni persona che ha aiutato ed è stata coinvolta nella squadra. Molte grazie a tutti i fan per il loro supporto e le critiche. Insieme siamo riusciti a dimostrare che il nostro calcio può essere competitivo, produttivo ed emozionante. Con fede in Ucraina“.

Bocca cucita, per il momento, sul suo futuro. Probabile che Sheva voglia ora provare ad allenare un club. Magari, in un futuro non troppo lontano, anche il “suo” Milan…

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA