È in dirittura d’arrivo il primo, vero colpo del calciomercato estivo del Manchester City. In attesa di portare al Tottenham l’assalto decisivo per Harry Kane, sempre più ai ferri corti con gli Spurs, i Citizens starebbero per definire il colpo più costoso della storia della Premier League: secondo la stampa inglese infatti mancherebbe solo l’annuncio per l’arrivo a Manchester di Jack Grealish, estroso centrocampista dell’Aston Villa e della Nazionale Inglese.
Manchester City-Grealish: manca solo l’annuncio
100 milioni di sterline, l’equivalente di poco più di 117 milioni di euro. Questa la cifra monstre che il Manchester City sborserà per assicurarsi le prestazioni del talentuoso centrocampista dell’Aston Villa Jack Grealish. In Inghilterra danno l’affare per fatto, mancherebbe solo l’annuncio ufficiale che dovrebbe arrivare in giornata. Il 25enne si troverebbe già a Manchester per mettere la firma su un contratto da 230mila sterline a settimana (270mila euro).

Diventerà il trasferimento più costoso di sempre nella storia della Premier, superando gli 89 milioni di sterline che il Manchester United pagò alla Juventus per Paul Pogba nel 2016. L’Aston Villa, intanto, ha già colmato il vuoto lasciato dalla quasi certa partenza di Grealish ufficializzando l’arrivo, con un contratto di quattro anni, dell’attaccante giamaicano Leon Bailey, 24 anni lunedì prossimo, prelevato dal Bayer Leverkusen per 30 milioni di sterline (circa 35 milioni di euro).
Man city scatenato
Il mercato del club allenato da Pep Guardiola però non si fermerà a Grealish. Dopo l’ufficialità del centrocampista dei Villains partirà infatti il decisivo assalto al capitano della Nazionale Inglese Harry Kane, ancora assente dagli allenamenti precampionato del Tottenham. Il record di spesa per Grealish dunque è destinato presto ad essere battuto: per convincere il presidente degli Spurs Daniel Levy a privarsi del suo centravanti infatti serviranno almeno 180 milioni di euro. Grealish-Kane per tentare l’ennesimo assalto alla Champions League, il sogno mal celato della famiglia Mansour.
