Ucraina, Chernomorets annuncia nuovo acquisto con il peggior fotomontaggio di sempre. E il web non perdona

Annunciare l’acquisto di un nuovo giocatore sui social media è diventata ormai una forma d’arte moderna. I vari club stanno diventando sempre più creativi nel presentare i loro colpi di mercato, nel tentativo di entusiasmare e coinvolgere in maniera sempre maggiore i loro tifosi. E mentre sui social si vedono alcuni brillanti annunci di giocatori, purtroppo non mancano nemmeno idee capaci di far rabbrividire più di un utente. Di questo ultimo gruppo fa sicuramente parte la trovata del Chernomorets, squadra di prima divisione ucraina, che per ufficializzare l’acquisto del difensore Douglas Bergqvist su Instagram ha utilizzato un’immagine probabilmente creata con il vecchio e caro Paint…

Bergqvist

L’ufficializzazione in grande stile del Chernomorets

Il Chernomorets ha pubblicato su Instagram una foto dell’ultimo arrivato con indosso una maglia del suo ex club, il Kalmar FF. Ma il geniale team del club ucraino che si occupa dei social media ha pensato bene di coprire il rosso della casacca del club svedese usando in maniera puerile il famoso Microsoft Paint. Così hanno disegnato in maniera approssimativa le strisce nere e blu della loro divisa sopra quella originale. Ma sono riusciti anche a far di peggio: hanno infatti incollato la parola Chornomorets” sulla parte anteriore della maglia in modo da chiarire che il giocatore ora fa parte del club.

Una volta vista la foto sui social, tanti utenti divertiti si sono precipitati a commentare. “Ma quale Paint – ha scritto uno – io vedo solo Bergqvist con la maglia del Chernomorets“. Un altro ha aggiunto: “È magnifica! Dovrebbero vendere maglie così, ne comprerei subito una“. “Un’immagine che dovrebbe essere conservata al Louvre“, ha sentenziato ironicamente l’ennesimo tifoso. Un altro ha poi concluso: “Semplicemente il miglior annuncio di trasferimento di sempre“.

Ecco il fantastico “fotomontaggio”:

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA