Christian Eriksen vicinissimo al ritorno in Premier League. Il danese sarebbe già in trattative avanzate con il Brentford. Il club di Londra avrebbe proposto all’ex Tottenham e Inter un contratto di sei mesi sino a fine stagione, più un’opzione per quella successiva.
Eriksen vicino al ritorno in Premier League: il Brentford ha offerto un contratto al danese
Il danese ha subito un arresto cardiaco durante la partita d’esordio di Euro 2020 della sua Danimarca contro la Finlandia. L’intervento immediato del suo capitano Simon Kjaer e l’intervento del personale medico, fortunatamente, gli hanno salvato la vita. Al giocatore però, nei giorni successivi, è stato impiantato un defibrillatore cardioverter sottocutaneo, che monitora il suo ritmo cardiaco e che può inviare scariche al cuore, se necessario.
Ma proprio a causa di questo dispositivo, il 29enne è stato costretto a rescindere il suo contratto con l’Inter. Le regole della Serie A, infatti, non consentono di giocare con un defibrillatore sottocotaneo. Questa norma non è presente invece in Inghilterra, e ora Christian potrebbe tornare in Premier League.
I neo promossi del Brentford hanno contattato Eriksen e, secondo The Athletic, avrebbero proposto al danese un accordo di sei mesi più un’opzione per un altro anno. Il centrocampista dovrebbe aiutare i Bees a rimanere nella massima serie inglese per un’altra stagione.
Le trattative sarebbero già in fase avanzata, ma il Brentford non è l’unico club interessato al giocatore in Inghilterra. Antonio Conte, che ha allenato il trequartista all’Inter, ha invitato Eriksen ad allenarsi con il Tottenham: “È stato bello vederlo in campo, vedere che stava calciando un pallone. Quello che è successo quest’estate non è stato positivo per le persone che hanno lavorato con lui e per le persone che lo conoscono. Ho avuto paura in quel momento. E ora, vederlo di nuovo pronto per giocare a calcio è un’ottima notizia. Penso che per Christian la porta sia sempre aperta”. L’agente del danese ha confermato che un ritorno in Premier “sarebbe come tornare a casa”.