Coppa d’Africa, Kuwait avverte cittadini egiziani: chi festeggia in strada potrebbe essere espulso 

Il Kuwait mette in guardia i cittadini egiziani in vista della finale di Coppa d’Africa. Se per i festeggiamenti si dovessero creare degli assembramenti, le persone coinvolte potrebbero essere espulse dal Paese. Se l’Egitto dovesse vincere la competizione, i tifosi che vivono in Kuwait non potranno festeggiare in strada con i connazionali. 

Coppa d’Africa, Kuwait avverte cittadini egiziani: chi festeggia in strada potrebbe essere espulso 

La formazione del nord Africa affronterà nelle prossime ore il Senegal per l’ultimo atto del torneo. Una resa dei conti tra le stelle del Liverpool Mohamed Salah, egiziano, e Sadio Mané, senegalese. Un evento super atteso dagli appassionati, tanto che il governo del Kuwait ha voluto mettere in guardia i tifosi prima del match. 

Egitto senza Salah

Il Ministero dell’Interno ha proibito sfilate cerimoniali e festeggiamenti e ha affermato che chiunque violerà la legge sarà espulso dal Kuwait. Nel paese dell’Asia sud-occidentale, riferisce il quotidiano locale Al Qabas, vivono più di 500 mila egiziani. Un’ora prima della finale tra Senegal ed Egitto, il governo ha deciso che saranno intensificate le pattuglie di sicurezza nelle aree popolate dai cittadini provenienti dal nord Africa.

Dopo la semifinale vinta contro il Camerun, i quartieri di Farwaniya, Khaitan, Hawalli e Al Salmiya erano stati invasi dai tifosi egiziani. Il Kuwait non vuole assolutamente che si ripetano scene simili. 

Blackout Senegal Manè

Il quotidiano Al Qabas riferisce che agli agenti sono state date chiare istruzioni per punire i trasgressori: “Le istruzioni impartite alla sicurezza sono chiare ed esplicite, e sanciscono la necessità di adottare tutte le misure legali nei confronti di chiunque violi la legge compiendo atti che violino la morale pubblica o partecipando a cortei festivi che comportino intralcio alla circolazione o causino congestione”.

L’articolo 127 del codice della strada del Paese vieta ai veicoli di partecipare a sfilate o raduni privati, se non in conformità con le leggi e con il permesso. L’autorizzazione, secondo la legge, non viene rilasciata se comporta un disturbo alle persone, soprattutto di notte. I cittadini egiziani sono avvisati. 

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA