City-Peterborough, Fernandinho rinuncia alla fascia di capitano e la cede a Zinchenko

Fernandinho rinuncia alla fascia di capitano e la cede a Oleksandr Zinchenko. Un gesto per mostrare il suo sostegno e quello del club al 25enne e all’Ucraina. Il Manchester City vince al Weston Homes Stadium contro i padroni di casa del Peterborough per 0-2 e accede al turno successivo di FA Cup. Mahrez e Grealish regalano il successo ai Citizens, ma la serata verrà ricordata anche per l’omaggio di Fernandinho al compagno di squadra Zinchenko e all’Ucraina.

Fernandinho rinuncia alla fascia di capitano e la cede a Zinchenko

Il brasiliano ha rifiutato la carica di capitano del Manchester City e ha chiesto al club di dare la fascia al 25enne. Un grande gesto di sostegno per Zinchenko, ma anche per la sua patria, assediata dalle forze russe. Quando il City ha annunciato la sua formazione, un’ora prima del calcio d’inizio, Fernandinho risultava essere il capitano. Ma il 36enne, che ha giocato per 8 stagioni allo Shakhtar Donetsk, ha detto a Pep Guardiola che voleva che il compagno di squadra ucraino guidasse la squadra.

Zinchenko

Il tecnico ha raccontato l’episodio nel post partita e ha spiegato che il club ha rispettato la decisione di Fernandinho. Il catalano lo ha descritto come un grande gesto di sostegno per il terzino sinistro: Il nostro capitano ha deciso di dargli la fascia da capitano per dimostrare quanto sia importante la situazione. Dietro questo gesto c’è tutto il club, dietro il nostro capitano, per rappresentare il suo Paese”.

Fernandinho in Europa

Quella contro il Peterborough è stata la prima partita per Zinchenko dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Lui e il capitano avversario Frankie Kent sono usciti dal tunnel tenendo insieme la bandiera del suo Paese.

Anche Jack Grealish, che ha segnato il secondo gol della serata, nel post partita ha parlato di Zinchenko: “È un personaggio così importante nella squadra e ha delle qualità incredibili. È così sottovalutato come giocatore. Abbiamo dovuto essere lì per lui. È stato un periodo estremamente difficile per lui e per tutti coloro che sono associati all’Ucraina. Ma è uscito e ha capitanato la squadra. Penso che lo abbia fatto brillantemente”.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA