La proposta della Russia: “Vogliamo ospitare gli Europei del 2028 o del 2032”

La Russia vuole presentare domanda per ospitare Euro 2028 o Euro 2032. No non è uno scherzo, ma forse una provocazione. FIFA e UEFA, a seguito dell’invasione dell’Ucraina, hanno vietato a tutti i club e alle nazionali russe di partecipare alle competizioni. La Federcalcio russa (RFU), naturalmente, ha ritenuto ingiusto questo provvedimento congiunto e ha fatto ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS), che ha deciso però di non sospendere la sanzione. 

La proposta della Russia: “Vogliamo ospitare gli Europei del 2028 o del 2032”

Ora emergono nuovi sviluppi. La RFU, infatti dovrebbe presentare a breve un’offerta per ospitare gli Europei maschili nel 2028 o nel 2032. A rivelarlo è il quotidiano russo Sport Express, che afferma che il membro del comitato esecutivo della Federcalcio russa Sergei Anokhin ha annunciato l’idea nelle scorse ore.

Uefa regala 30mila biglietti

Le federazioni calcistiche di Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda hanno presentato un’offerta congiunta per Euro 2028 e si diceva che dovevano essere confermate come host, vista l’assenza fino ad ora di offerte rivali. Allo stesso modo, l’Italia ha presentato la candidatura per ospitare Euro 2032. Ora però la Russia vorrebbe farsi avanti e sfidare i vari Paesi per ospitare gli Europei.

Non è ancora chiaro se la Federcalcio russa abbia già presentato una domanda formale per i diritti di hosting o se le sarà consentito farlo, data la sua attuale sospensione UEFA. L’organo di governo del calcio europeo, in base alle informazioni sulla procedura di offerta pubblicate lo scorso ottobre, dovrebbe confermare i candidati il ​​5 aprile.

La conferma della candidatura dell’Italia è arrivata solo qualche settimana fa. La Federcalcio, tramite un comunicato, ha annunciato “di aver presentato la manifestazione di interesse per l’organizzazione di Euro 2032, rinunciando di fatto a quella del 2028”. La decisione è stata presa dal presidente Gabriele Gravina una volta ufficializzata dalla UEFA la scelta di assegnare in contemporanea i due tornei del 2028 e del 2032. 

gravina e caso eriksen

Annunciando l’offerta congiunta del Regno Unito e della Repubblica d’Irlanda per Euro 2028, la FA inglese aveva invece rilasciato una dichiarazione in cui si leggeva: “Con questa partnership unica, stiamo compiendo i passi successivi appropriati e la nostra ambizione è quella di mettere in scena un Europeo di successo che sarà un meravigliosa celebrazione del calcio per tifosi e squadre. Riteniamo che Euro 2028 sarebbe uno dei più grandi eventi sportivi mai organizzati nel Regno Unito e in Irlanda. Questa partnership senza precedenti di cinque federazioni offre qualcosa di speciale al calcio europeo, incluso il potenziale per un torneo ampliato, e siamo appassionati nel massimizzare la sostenibilità e i vantaggi legati all’eredità per le comunità di tutto il Regno Unito e l’Irlanda”.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA