Atalanta, il nuovo azionista Steve Pagliuca potrebbe già cedere le sue quote: vuole il Chelsea

Il comproprietario dei Boston Celtics e nuovo azionista dell’Atalanta Steve Pagliuca rompe il silenzio sull’interesse all’acquisto del Chelsea.  L’uomo d’affari americano è uno dei quattro offerenti che cercano di acquistare il club londinese. Il 67enne ha fatto sapere che, se la sua offerta dovesse andare a buon fine, ridurrà la sua partecipazione nel club della Serie A, ma ha anche promesso che si impegnerà a riqualificare lo Stamford Bridge, la squadra e l’Academy femminile dei Blues e che non si unirà a una nuova possibile Super League europea.

Pagliuca potrebbe già cedere le sue quote

Il miliardario statunitense, che presiede Bain Capital, insieme a una serie di altri co-investitori ha recentemente acquistato il 55% dell’Atalanta. Ora però ha confermato il suo interesse per i Blues. Se la sua offerta dovesse andare a buon fine, Pagliuca ridurrà la sua partecipazione nel club bergamasco

pagliuca

Secondo le regole UEFA, infatti, due squadre appartenenti alla stessa persona non possono disputare le coppe europee. L’americano rinuncerebbe quindi al club italiano per dedicarsi al Chelsea. Parlando a Sky News, Pagliuca ha affermato che la sua offerta è sostanziale: “La proposta è sostanziale e credibile. Un’offerta che ci aspettiamo soddisferà i rispettivi requisiti e regolamenti della Premier League, del governo del Regno Unito e della UEFA. Noi ci impegniamo a onorare il nostro impegno per la credibilità e buona tutela del Chelsea Football Club sin dal primo giorno”.

Il progetto di Pagliuca per il Chelsea

Il 67enne ha aggiunto che il suo consorzio continuerà ad amare e preservare l’eredità e le tradizioni del club: “In oltre 20 anni di proprietà dei Boston Celtics, non abbiamo mai pensato di cambiare il nome, i colori o il logo del club. Questa è la nostra garanzia per i tifosi del Chelsea”.

Pagliuca ha infine promesso che non aderirà a nessun progetto simile alla Super League e che il consorzio sosterrà le squadre maschili e femminili e investirà sui giovani: Sosterremo i nostri giocatori e allenatori per assicurarci che il Chelsea sia vincitore abituale e contendente al titolo, sia in Premier League, Champions League o Super League femminile, l’unica Super League in cui intendiamo competere, per la cronaca. Inoltre, continueremo a investire nel settore giovanile per sviluppare le stelle del futuro”.

Il consorzio, secondo quanto riferito, oltre a Pagliuca include anche il presidente della NBA Larry Tanenbaum, il fondatore di Passport Capital John Burbank e il co-fondatore di Facebook Eduardo Saverin. Le offerte finali per il club dovranno essere presentate entro il 14 aprile. Il gruppo Raine spera poi di presentare l’offerente selezionato a Downing Street nella settimana del 18 aprile. Il governo deve approvare l’eventuale acquirente, con il rilascio di una nuova licenza del Tesoro per la vendita, l’ultimo ostacolo per gli aspiranti nuovi proprietari del Chelsea.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA