Neymar, 160mila euro per pallone della finale di Coppa d’Africa: soldi andranno in beneficenza

Il pallone della finale di Coppa d’Africa 2021, ora, appartiene a Neymar. Il brasiliano ha sborsato ben 160 mila euro per averlo. Non per un capriccio, ma per un gesto nobile. I fondi, infatti, andranno all’associazione benefica “For Hope”, del compagno di squadra Idrissa Gana Guèye. Il senegalese, nei giorni scorsi, ha organizzato una cena di gala e un’asta benefica nell’8° arrondissement della capitale francese. Un’occasione per raccogliere fondi per aiutare i bambini malati di cancro o affetti da HIV in Senegal. 

Neymar, 160 mila euro per una buona causa

Molte stelle del PSG hanno risposto presente. C’erano Kylian Mbappé, Achraf Hakimi e Neymar, oltre all’allenatore Mauricio Pochettino, e al suo staff tecnico, e al direttore sportivo del Paris Saint-Germain Leonardo. Presenti anche altri giocatori e diverse celebrità, ma anche il presidente della Federcalcio senegalese, Me Augustin Senghor. In totale, Gana è riuscito a riunire circa 270 ospiti.

neymar

Tra gli oggetti all’asta, c’erano le maglie di Mbappé e Messi, il pallone della finale della Coppa d’Africa, un paio di scarpini di Sadio Mané e molti altri oggetti. Neymar non se ne è andato a mani vuote. Il brasiliano, infatti, ha puntato i suoi soldi sul pallone utilizzato nella finale della Coppa d’Africa 2021, partita vinta dal Senegal contro l’Egitto.

Il verdeoro è riuscito a portarlo a casa dopo un serrato testa a testa con Kylian Mbappé e grazie a una super offerta di 160 mila euro. Il pallone è stato autografato da tutti i giocatori della nazionale senegalese, tra cui Gana Guèye.

La missione di “For Hope”

La maglia Verratti è stata venduta a 15 mila euro. Presnel Kimpembe, amico di Gana, è riuscito invece ad ottenere una statua di un gorilla firmata Richard Orlinski, grazie alla sua offerta di 240 mila euro.

L’associazione “For Hope” è nata circa un anno fa e si occupa di progetti sull’istruzione, la salute, l’ambiente e l’alimentazione. Sono circa 70 i volontari che ogni giorno contribuiscono alle missioni dell’ente, tra loro anche Pauline, moglie di Idrissa Guèye. 

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA