I tifosi del Manchester United insorgono. Tutta colpa del bonus fedeltà destinato a Paul Pogba. Il francese, infatti, riceverà un extra, un premio per essere rimasto all’Old Trafford tutti i cinque anni, più uno, del contratto firmato nel 2016. Lo United ha confermato la partenza di Paul tramite una nota ufficiale. Il suo suo contratto scadrà il 30 giugno e il 29enne sarà poi libero di unirsi a un altro club.
Premio fedeltà per Pogba
Il campione del Mondo ha trascorso sei anni in Premier League, ma non è mai stato all’altezza del suo potenziale, nonostante abbia mostrato scorci del suo talento. E adesso, anche nel momento dei saluti, fa insorgere i tifosi. Paul Pogba, infatti, riceverà uno sbalorditivo “bonus fedeltà” di 3,8 milioni di sterline quando lascerà il Manchester United alla fine di giugno.

Come se non bastasse, il Daily Mail critica il club a causa dei costi stratosferici dell’operazione per riportare il francese all’Old Trafford. Si parla di oltre 250 milioni di euro tra cartellino ed ingaggio, troppi per un giocatore che ha deluso le aspettative e che non ha fatto vincere al club molti trofei. La squadra inglese, dall’arrivo di Pogba, ha conquistato infatti solo un’Europa League ed una Carabao Cup. Un investimento non azzeccato, reso ancora meno digeribile dal fatto che Paul lascerà lo United gratis.
Premio fedeltà, un’idea di Mino Raiola
Ora, anche il premio fedeltà di 3,8 milioni di sterline. Un’idea, a quanto sembra, di Mino Raiola, scomparso poche settimane fa. L’agente, che dal trasferimento del francese ha guadagnato una commissione stratosferica di 39,27 milioni di sterline, voleva garantire al proprio assistito le migliori condizioni economiche possibili.

Per i tifosi Red Devils, però, il bonus fedeltà è un vero e proprio insulto. Lo United ha speso troppi soldi per Pogba, un giocatore che non ha soddisfatto le aspettative. Il club ha confermato che anche Jesse Lingard e Juan Mata se ne andranno. In precedenza, aveva già detto addio a Nemanja Matic ed Edinson Cavani, così come al portiere di riserva Lee Grant.