A sei giorni dalla finale di Champions League vinta dal Real Madrid sul Liverpool per 1-0, arrivano le scuse della Uefa a tutti i tifosi rimasti coinvolti nel caos e negli incidenti avvenuti ai cancelli dello Stade de France di Saint-Denis. Una sfida iniziata con oltre mezz’ora di ritardo a causa di scontri avvenuti tra gendarmi francesi e alcuni tifosi dei Reds sprovvisti di biglietto o in possesso di tagliandi falsi.

Finale Champions: le scuse dell’Uefa
La Uefa si è scusata pubblicamente con tutti i tifosi rimasti coinvolti nei tumulti ai cancelli dello Stade de France in occasione della finale di Champions League Liverpool-Real Madrid, di sabato scorso. Lo fa con un comunicato in cui, come riporta l’Ansa, viene sottolineato che “la Uefa desidera scusarsi sinceramente con tutti gli spettatori che hanno vissuto o assistito a eventi spaventosi e angoscianti (…), in una serata che doveva essere una festa del calcio europeo per club. Nessun tifoso dovrebbe mai essere messo in una situazione del genere, che non deve ripetersi“.

Si cercano i responsabili
Il massimo ente del calcio europeo precisa di aver “commissionato un Rapporto indipendente per identificare le mancanze e le responsabilità di tutte le entità coinvolte nell’organizzazione della finale. Il rapporto, che sarà guidato dal Dr. Tiago Brandao Rodrigues, intende comprendere l’accaduto nella preparazione della finale e le lezioni da apprendere per fare in modo che non si ripetano le azioni e i fatti di quella serata”. Per questo si “cercherà di definire un quadro completo e una cronologia di ciò che è accaduto durante la giornata, sia all’interno dello stadio che nelle aree circostanti, esaminando anche i flussi di spettatori verso lo stadio nei vari punti di accesso“.
La commissione “esaminerà inoltre tutti i piani operativi relativi a sicurezza, mobilità e biglietteria nonchè la programmazione e la preparazione degli enti coinvolti per l’allestimento della finale, anche in altri punti come quelli di incontro per i tifosi del Liverpool FC e del Real Madrid CF. Il Rapporto Indipendente mira a identificare eventuali problematiche o lacune nell’attuazione e nella gestione delle operazioni e a valutare i ruoli e le responsabilità di tutte le entità coinvolte e l’adeguatezza della loro risposta agli eventi“.
UEFA wishes to sincerely apologise to all spectators who had to experience or witness frightening and distressing events in the build-up to the UEFA Champions League final last week.
— UEFA (@UEFA) June 3, 2022
An independent review will seek to establish a full picture of what occurred.
Full details: ⬇️