Giorgio Chiellini ha ripercorso la carriera e i suoi momenti salienti in una lunga intervista pubblicata sui canali ufficiali della Juventus. Tra i tanti temi affrontati c’è anche l’Europeo vinto con l’Italia la scorsa estate e nello specifico la famosissima trattenuta su Bukayo Saka. Il 20enne, durante la finale tra gli Azzurri e l’Inghilterra, stava cercando di lanciare un contrattacco al 90′ ma Chiellini l’ha letteralmente bloccato. Il bianconero, infatti, ha tirato la maglia del giocatore dell’Arsenal facendolo cadere a terra. Il 37enne ha spiegato di non aver avuto altra scelta.
Chiellini e la trattenuta su Saka
L’Italia, l’anno scorso, ha avuto la meglio sull’Inghilterra a Wembley e ha vinto Euro2020 ai rigori. Durante il match, Chiellini ha fatto infuriare i tifosi britannici per un intervento su Saka. La stella dell’Arsenal infatti, nel finale, ha cercato di raggiungere l’area degli Azzurri lungo la fascia destra ma è stata letteralmente trattenuta dal difensore.

Giorgione ha afferrato la maglia del 20enne e l’ha fatto cadere a terra. Un’azione che ha scatenato diverse polemiche e che ha diviso l’opinione pubblica. Se c’era chi criticava aspramente Chiellini, c’era anche chi lo elogiava. John Terry, ad esempio, ha definito il difensore una leggenda.
Chiellini: “L’ho afferrato bene”
Ora comunque, a distanza di quasi un anno, il giocatore della Juventus ha rivisto la scena e ha ammesso che non aveva altra scelta che commettere il fallo. Durante un’intervista sui canali Juventus ha spiegato cos’è successo: “La trattenuta su Saka? L’emblema di tutto l’Europeo, il meme più gettonato dell’estate. In realtà in campo non pensavo potesse diventare iconica, probabilmente è stato uno dei pochi errori che ho commesso durante gli Europei. Ho letto male una traiettoria, potevo benissimo appoggiare palla, mi è sgusciato da sotto e la prima reazione è stata di prenderlo…e l’ho afferrato bene!”.

Chiellini ammette infine che non pensava di vincere il torneo: “Mi mancava un trofeo internazionale, con i Mondiali sono stato sfortunato. Il calcio è lo sport del diavolo come dice Allegri. In estate qualcosa di magico si percepiva, ero convinto ce la saremmo giocata con i migliori, ma vincere…Bonucci e la foto degli spaghetti? Questo è Leo che voleva sempre istigare, io avrei evitato, ma nel mood vacanza l’ho fatta”.