Ramos, emergono altri messaggi a Rubiales: il difensore si lamenta degli “aiuti” ricevuti dal Barça

Sergio Ramos ancora nell’occhio del ciclone. Dopo i messaggi emersi nei giorni scorsi sulla richiesta di aiuto nella corsa al Pallone d’Oro, El Confidencial pubblica nuove scottanti conversazioni tra il difensore spagnolo e il presidente della RFEF Luis Rubiales. Chat risalenti al 2018 e al 2019, quando Ramos era ancora un giocatore del Real Madrid. Il 36enne scrive al presidente della Federazione per lamentarsi degli arbitri e degli “aiuti” ricevuti dal Barcellona, ma rimprovera il dirigente anche per non averlo consultato sulla nomina del nuovo allenatore della Spagna. 

Ramos, emergono altri messaggi con Rubiales

Il rapporto tra Rubiales e Ramos non è mai stato così fluido e, tra i due, ci sono stati momenti piuttosto intensi. Prima dei Mondiali in Russia, ad esempio,  Rubiales ha licenziato l’allenatore Julen Lopetegui, perché non considerava “etico” che avesse già un accordo per sedersi sulla panchina del Real Madrid nella stagione successiva. Il direttore sportivo della RFEF, Fernando Hierro, ha guidato Spagna per le partite dei Mondiali.

Spagna Luis Enrique Real Europei

Pochi giorni dopo l’eliminazione agli ottavi di finale, Ramos ha scritto a Rubiales per chiedere spiegazioni sulla scelta di Luis Enrique come allenatore della nazionale e per chiedere come mai il CT non lo avesse ancora contattato per discutere i suoi piani: “Buongiorno. Spero tutto molto bene. Mi racconterai del nuovo allenatore che, onestamente, non so come la pensa, visto che di lui non ho notizie”. Il leader federativo ha optato per il silenzio. 

Il difensore si lamenta dell’operato degli arbitri

Ramos ha contattato nuovamente Rubiales domenica 20 gennaio 2019, dopo che il Barcellona ha battuto il Leganés per 3-1, in occasione della 20esima giornata di Liga. Il secondo gol del Barça, segnato al 71′ dall’attaccante uruguaiano Luis Suárez, ha generato diverse polemiche perché il giocatore ha colpito con il piede il portiere rivale quando ha preso la palla.

Il gol del 2-1 di Suarez

Quella notte Ramos scrisse a Rubiales, capo degli arbitri e del VAR, per lamentarsi dell’operato del direttore di gara: “Ruby, che succede? Una cosa, la questione del VAR comincia a preoccuparci seriamente, soprattutto con il Barça. È una vergogna, è una imprudenza quello che stanno facendo gli arbitri. Hai visto il fallo di Suarez sul portiere in occasione del 2-1? È uno scherzo”.

Rubiales & Ramos

Rubiales ha risposto ore dopo con un tono formale: “Buon pomeriggio Sergio. Sei il capitano della Nazionale, hai centinaia o migliaia di partite alle spalle e meglio di chiunque altro capisci che a volte ci sono opinioni diverse sullo stesso evento. Come ben sapete, non entro in questi temi. Lavoriamo giorno per giorno affinché l’Istituto Arbitrale abbia più mezzi e migliori la sua efficienza. Sia il Real Madrid che il resto dei club che lo richiedono, offriamo una visita al VAR e un incontro. Dobbiamo cercare di migliorare il nostro calcio, saremo pronti. Un abbraccio, a presto”.

La risposta ha deluso Ramos, notevolmente infastidito dall’arbitrato che a suo avviso era stato decisivo affinché il Barcelona conquistasse i tre punti: “Politicamente corretto, congratulazioni. Speravo di ricevere una opinione persona sul Barcellona e su quello che è successo ieri, che è uno scandalo e sono destinati a vincere la Liga, sì o sì. Capisco l’atteggiamento, un abbraccio”. Quella stagione, il campionato è andato al Barça, seguito dall’Atlético Madrid e poi dal Real Madrid.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA