Coppa d’Africa, cambiano le date: non si giocherà più nell’estate 2023 

Cambiano le date della Coppa d’Africa. La 34esima edizione del torneo non si svolgerà più nell’estate 2023, dal 23 giugno al 23 luglio, ma in inverno, a gennaio 2024. Una notizia confermata dal presidente della Confederazione Africana Patrice Motsepe durante la conferenza stampa a margine del summit che si è svolto in Marocco. Due le ragioni principali: la conclusione posticipata dei campionati a causa dei Mondiali in Qatar, ma anche il clima del paese ospitante. 

Coppa d’Africa, cambiano le date: si giocherà a gennaio 2024

La Coppa d’Africa si giocherà tra gennaio e febbraio 2024, ma le date ufficiali non sono state ancora comunicate: Le date ufficiali saranno comunicate prossimamente – ha fatto sapere Motsepe – Accettiamo i consigli che stiamo ricevendo, non vogliamo correre rischi perché non andrebbe bene per tutto il movimento giocare un torneo che risulterebbe sbiadito. Quindi dobbiamo rimandarlo, nel rispetto dei nostri partner”.

Tra i motivi che hanno spinto al rinvio sicuramente c’è la conclusione posticipata dei campionati a causa dei Mondiali in Qatar. L’ultima giornata di Serie A, ad esempio, sarà il 4 giugno 2023. I calciatori africani, dunque, dopo meno di tre settimane sarebbero dovuti scendere in campo per la Coppa d’Africa.

Ma c’è anche la questione climatica. La competizione sarà ospitata dalla Costa d’Avorio, nelle città di Abidjan, Bouaké, Korhogo, San Pedro e Yamoussoukro. La Confederazione vuole evitare la stagione delle piogge nel paese. La Caf, quando era stato annunciato che il torneo si sarebbe svolto a metà del 2023, era stata subito avvertita del problema climatico, ma il rinvio è arrivato dopo parecchi mesi. 

Presidente Caf: “Non avevamo altra scelta”

Anche l’ultima edizione della Coppa d’Africa era stata spostata a gennaio-febbraio a causa della “condizioni climatiche sfavorevoli” nel paese ospitante, il Camerun. Una decisione che aveva infastidito parecchio gli allenatori europei, soprattutto Jurgen Klopp, che ha perso Sadio Mané, Mohamed Salah e Naby Keita per diverse settimane. 

Gli organizzatori dell’AFCON, in passato, avevano dichiarato di voler pianificare le future edizioni del torneo in estate per evitare controversie con i club europei che non volevano rilasciare i propri giocatori. Ma le preoccupazioni meteorologiche e la pandemia hanno fatto sì che la competizione si giocasse a gennaio, riaccendendo le lamentele delle squadre del Vecchio Continente costrette a rinunciare ai loro giocatori africani a metà stagione. La Caf però, ha concluso Motsepe, non ha altra scelta: “Gennaio non è il momento migliore perché i club europei non vogliono rilasciare i loro giocatori ma non abbiamo scelta”.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA