Il PSG le prova tutte per vincere la Champions League. Il club sta considerando di aggiungere uno psicologo allo staff tecnico. Si vociferava ormai da tempo, ma ora la società di Ligue 1 sta valutando seriamente di assumere uno specialista che possa aiutare la squadra dopo le ripetute eliminazioni in Europa. La sconfitta contro il Real Madrid della scorsa stagione ha reso l’idea molto più plausibile per i campioni della Ligue 1, una sconfitta che ha convinto il club a fare finalmente il grande passo.
Il PSG vuole ingaggiare uno psicologo
L’idea, spiega il quotidiano francese L’Equipe, si sta concretizzando anche grazie all’arrivo di Luis Campos come direttore sportivo e Christophe Galtier come allenatore. Nell’attuale staff tecnico del PSG non c’è nessun professionista specializzato nel campo della psicologia dello sport. Presto, però, potrebbe esserci uno psicologo pronto ad aiutare i giocatori.

Il club sta considerando anche altri cambiamenti per quanto riguarda lo staff medico. Il Paris Saint-Germain vuole assumere anche un nutrizionista per la prima squadra.
La sconfitta più clamorosa
Il PSG, nonostante gli innumerevoli acquisti da capogiro, non è ancora riuscito a vincere la Champions League, ma non solo. Negli ultimi anni ha subito anche delle sconfitte sorprendenti. La più notevole è stata forse la sconfitta contro il Barcellona al Camp Nou nel 2017. Il PSG aveva battuto per 4-0 i blaugrana al Parc des Princes nell’andata degli ottavi. Il destino dei catalani sembrava ormai segnato. Ma in Spagna succede di tutto. Il Barcellona in casa vince per 6-1 e sigla una delle più grandi rimonte di sempre. Sicuramente uno shock per i giocatori del club parigino.
La psicologia nello sport, comunque, non è più un tabù. Molte accademie giovanili di calcio hanno specialisti impiegati a tempo pieno in modo che i loro giovani giocatori promettenti non si allenino solo fisicamente ma anche mentalmente. Oltre al lavoro collettivo, moltissimi giocatori hanno lavorato con gli psicologi anche a livello individuale. Professionisti come Andrea Iniesta, Leonardo Bonucci, Andrea Ranocchia e molti altri hanno ammesso di aver chiesto aiuto a uno psicologo.