Josè Mourinho e Maurizio Sarri da quando si sono trasferiti a Roma hanno acceso ancor di più il derby della Capitale. Tra botte e risposte, i due tecnici non smettono di mandarsi frecciatine a distanza. L’ultima riguarda la corsa scudetto, dove lo Special One ci ha tenuto a togliere la Roma dalle candidate allo scudetto (probabilmente per togliere pressioni alla squadra) e ha lanciato la patata bollente alla Lazio con inevitabile risposta dell’ex tecnico di Napoli e Juventus.
Mourinho stuzzica Sarri: “La Lazio ha speso più di noi per lo scudetto”
“Cercheremo di migliorare il sesto posto, ma in questo periodo mi stupisce quanto si parli di noi, diversamente di altri – ha esordito Mourinho in conferenza stampa –. La Roma per voi è una candidata per lo scudetto, ma solo Sampdoria e Lecce hanno speso meno. L’Inter e Milan ci hanno dato un bel distacco e hanno migliorato la propria squadra. C’è tanto rumore intorno a noi. La Lazio ha speso 39 milioni: anche loro sono candidati?”.

Infine ha chiosato: “Parlando di noi si dice qualcosa di non reale. Il nostro scudetto già vinto è l’amore dei tifosi. Noi non abbiamo mai parlato di scudetto, non abbiamo mai parlato di investimenti massicci, ma solo di tempo. C’è tanta gente che vende fumo e non verità“.
La risposta di Sarri: “Spero di accontentare Mou”
Pronta la risposta dell’allenatore biancoceleste in conferenza stampa: “Io ho fatto richieste in base alle esigenze della squadra, non abbiamo speso. Abbiamo investito. Se c’è qualcuno che ha speso sono loro. Ringrazio Josè per la fiducia spero di accontentarlo, e proprio perché ho fiducia ti dico che il secondo posto della Roma sarebbe una delusione“.

Infine ha spiegato le scelte di mercato: “Abbiamo ringiovanito la squadra, dobbiamo essere competitivi come il ciclo scorso. Nessuno di noi penso possa sapere il nostro potenziale: secondo me lo abbiamo a patto che diventiamo una squadra vera. Se riusciamo a creare questo tipo di mentalità forse riusciremo a fare qualcosa di importante. Il mercato mi piace, abbiamo fatto qualcosa di logico, che rientra nelle dimensioni della nostra società“.