Dopo due stagioni, 80 presenze e 21 goal messi a referto, Lucas Paquetà lascia il Lione per accasarsi in Inghilterra al West Ham. Ai francesi andranno quasi 62 milioni di euro (50 mln di sterline), cifra comprensiva di quasi 19 mln di bonus spalmati sui 5 anni del contratto firmato dal brasiliano con gli Hammers. Un trasferimento, quello del 25enne di Rio de Janeiro, che fa sorridere anche il Milan…
Paquetà al West Ham, il Milan ringrazia
Il centrocampista brasiliano era stato acquistato dal Milan nel 2019, con i rossoneri che avevano versato nelle casse del Flamengo la bellezza di 35 milioni di euro. Dopo una buona prima parte di stagione però, il classe ’97 aveva perso la titolarità, e a fine Settembre era arrivata la cessione al Lione: al Milan 20 milioni e soprattutto un bel 15% della plusvalenza su un eventuale trasferimento futuro. Trasferimento che si è concretizzato in queste ultime ore: dopo settimane di corteggiamento e continui rilanci, West Ham e Lione hanno trovato l’accordo, per la gioia anche dei milanesi.

6 mln da reinvestire?
In base alla plusvalenza generata dal passaggio di Paquetà al West Ham, (che all’ottenimento dei bonus potrebbe arrivare per il Lione a circa 40 milioni di euro), il Milan vede le sue casse rimpinguarsi di circa 6 mln. La stessa cifra in pratica investita dai rossoneri per assicurarsi il difensore Thiaw dallo Schalke 04. Ma dalle parti di Milanello si pensa ad un ulteriore investimento per rinforzare il centrocampo: occhi puntati sul belga Vranckx del Wolfsburg e su Joao Gomes del Flamengo.

Del resto quando 6 milioni piovono letteralmente dal cielo, perchè non reinvestirli?