Malta, Mangia si difende dalle accuse: “Notizie infondate e gravemente lesive”

Dopo due giorni dalla sua sospensione da commissario tecnico della Nazionale Maltese in seguito a non meglio specificate accuse, Devis Mangia si difende bollando come falsità le indiscrezioni diffusesi sui maggiori portali dell’isola, secondo le quali l’allenatore lombardo sarebbe stato allontanato a causa di pesanti accuse di molestie. Il comunicato emesso dagli avvocati del tecnico, ex tra le altre di Palermo e Spezia, non lascia spazio ad interpretazioni.

Mangia si difende

In relazione alle notizie comparse sulla stampa nazionale, è mio dovere precisare di non aver mai tenuto, né ora né in passato, condotte lesive della dignità personale o sessuale di alcuno, men che meno di un giocatore o di un altro membro della Federazione. A differenza di quanto è stato diffuso dai media, questo tipo di comportamenti non mi sono neppure stati contestati dalla Federazione stessa“. In un comunicato Devis Mangia si difende dopo essere stato sospeso dalla Federazione “alla luce delle accuse di condotta impropria avanzate da un giocatore della nazionale“, come evidenziato da una nota della Federcalcio maltese.

Devis Mangia
Mangia si difende

“Notizie infondate e false”

Il Times of Malta aveva rivelato che le motivazioni della sospensione dell’ex tecnico dell’Under 21 azzurra, sarebbero relative a presunte molestie sessuali nei confronti di un tesserato: “Si tratta di notizie infondate e false, gravemente lesive della mia dignità personale e della mia reputazione professionale e diffido chiunque a proseguire nella pubblicazione o nella diffusione delle stesse. In caso contrario, mi riservo di presentare querela nei confronti di ogni ulteriore condotta diffamatoria“, si legge nel comunicato degli avvocati del ct. “In ogni caso, ogni ulteriore comunicazione sarà concordata con la federazione maltese, nel rispetto della correttezza del rapporto professionale in essere“, conclude la nota.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA