Alla faccia del cambiamento climatico… Messi alla gogna per i suoi numerosi voli inquinanti

Il cambiamento climatico sul nostro pianeta è sempre più evidente e significativo, con le temperature medie che crescono in maniera incessante anno dopo anno, ed eventi catastrofici che sempre più spesso distruggono vaste aree in diverse parti del mondo. Ovviamente tutto questo dipende per la maggior parte dall’uomo e dall’inquinamento che egli produce. Per questo c’è chi propone soluzioni sempre più green ed un taglio netto delle emissioni di CO2 che permettano almeno di rallentare questi cambiamenti.

Messi jet privato

Poi c’è chi nella vita ha praticamente tutto, e per rendersi l’esistenza confortevole non lesina spostamenti multipli tramite jet privato. Parliamo di Leo Messi, il quale secondo un’inchiesta de L’Equipe, con i suoi numerosi viaggi aerei in soli tre mesi avrebbe emesso la stessa quantità di CO2 che un normale cittadino emetterebbe in 150 anni!. E sull’argentino piovono critiche…

L’inquinamento di Messi

52. È questo il numero di voli effettuato dal jet privato di Lionel Messi in soli tre mesi, dal 1 Giugno al 31 Agosto scorsi. E secondo L’Equipe, ben 30 dei voli effettuati dal velivolo della Pulce erano intercontinentali, di cui 14 transatlantici, e hanno causato livelli estremi di emissioni di anidride carbonica. Sarebbero infatti ben 1502 tonnellate le emissioni totali del jet, l’equivalente di quante ne creerebbe un normale cittadino in 150 anni. Nella mappa pubblicata dal quotidiano francese vengono messi in evidenza una serie di viaggi tra Argentina e Stati Uniti di cui ben 5 tra Buenos Aires e Miami.

Ed è subito polemica

La notizia, arrivata in un momento in cui la tematica ambientale è molto sentita e dibattuta, ha sollevato molte polemiche social, soprattutto tra gli ambientalisti. In questo periodo a molti normali cittadini viene chiesto di fare di più per prendersi cura del pianeta, e molto probabilmente personaggi come Messi, che godono di ampia visibilità su scala mondiale, dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA