Il Liverpool vince contro l’Ajax e si qualifica agli ottavi di finale di Champions League con un turno d’anticipo. Alla Johan Cruijff Arena, la squadra di Jurgen Klopp vince per 3-0, ma al momento rimane seconda del girone a tre punti dal Napoli, capolista.
Mohamed Salah apre le danze nel primo tempo, grazie anche a un brillante passaggio del capitano Jordan Henderson. A inizio ripresa, Darwin Nuñez supera il portiere dell’Ajax Remko Pasveer con un colpo di testa e, tre minuti dopo, Harvey Elliott chiude il match. L’Ajax ha fatto di tutto per fermare il ciclone Liverpool, anche il solletico. Sì, proprio così, Davy Klaassen ha tentato di distrarre Virgil van Dijk facendogli il solletico.
Klaassen cerca di distrarre van Dijk facendogli il solletico
La squadra di Amsterdam doveva vincere per avere qualche possibilità di passare agli ottavi di finale. E ha tentato in tutti i modi di contenere i Reds. Un giocatore dei Lancieri ha adottato anche una tattica insolita nella speranza di distrarre un avversario. Durante il primo tempo, e in particolare durante un calcio di punizione, il centrocampista Klaassen ha tentato di distrarre il compagno di nazionale Van Dijk facendogli il solletico. Le telecamere hanno ripreso il giocatore del club olandese mentre fa il solletico, alle ascelle, al difensore Reds.

Liverpool-Napoli, chi finirà in testa al girone?
Una tattica non convenzionale, che ha divertito però i tifosi: “Sbaglio o ho visto un giocatore che fa il solletico all’ascella di Virgil van Dijk”, ha scritto un utente su Twitter. E un altro ha aggiunto: “Un giocatore ha appena provato a fare il solletico a van Dijk”, un messaggio seguito dall’emoji che piange dal ridere.

Il Liverpool, alla fine, ha conquistato un’importante vittoria, nonostante il solletico. I Reds, al momento, sono al secondo posto in classifica, a tre punti dal Napoli, primo. La squadra di Klopp può ancora ambire a finire in testa al girone. Per far sì che accada, deve battere la formazione di Spalletti ad Anfield con un risultato migliore rispetto al 4-1 dell’andata a Napoli.