Ieri a San Siro si è giocata Inter-Parma, partita valida per gli ottavi di Coppa Italia. Nonostante la differenza di categoria tra le due squadre, il match è stato combattuto, con l’Inter che ha trovato un pareggio in extremis, per poi vincere ai supplementari per 2-1 con un gol di Acerbi. Ma la scena se l’è presa un eterno Gigi Buffon, che a quasi 45 anni ha fatto una partita solida culminata con una parata prodigiosa su un tiro a botta sicura di Edin Dzeko al 91’.
Da interista penso che fischiare #Buffon è inconcepibile . Da italiano è proprio impossibile. Che leggenda ! 45 anni 👏🏻 pic.twitter.com/MK7YwoOQEU
— Nicola Pigini (@nicolapigini) January 10, 2023
Una parata che ha permesso al Parma di andare ai supplementari e che ha mostrato a tutto il mondo che campione sia Buffon. E le reazioni non si sono fatte attendere: i social sono stati inondati da utenti di tutte le nazionalità che commentano e lodano la parata del portiere italiano, increduli del fatto che questo campione tra due settimane faccia 45 anni.

Il mondo riscopre Buffon
Molti infatti si erano scordati del portiere campione del mondo nel 2006 con l’Italia e bandiera della Juventus. A vederlo nuovamente in porta a San Siro (che lo ha fischiato per tutta la partita) contro l’Inter, qualche lacrimuccia deve essere scesa a molti appassionati di calcio. E a vederlo compiere uscite importanti e quella parata decisiva a molti è venuto naturale accostare a Buffon l’appellativo di GOAT.
44-year-old #GianluigiBuffon started in goal for #Parma against #InterMilan at the #SanSiro in the #CoppaItalia today.
— Pneuma Football Club and Academy (@pneumafc) January 11, 2023
It’s been 25 years since he made his Coppa Italia debut for Parma in 1997.#Buffon turns 45 years old later this month. One of the all-time great GKs.
🐐🍷 pic.twitter.com/fh5qDyyS7c
Quest’anno il portiere del Parma non ha giocato molto a causa di un infortunio. Solo tre partite tra i pali della squadra ducale, prima di lasciare la porta a Chichizola e tornare giusto in tempo per il match più prestigioso della stagione del Parma fino a ora. Inoltre, il fatto che dell’undici titolare del Parma ieri contro l’Inter, solo 4 erano nati quando Buffon fece il suo esordio nel calcio professionistico nel 1997, rende ancora meglio l’idea della grandiosità del portiere e dell’eterno campione che è.