De Sciglio fischiato dai suoi tifosi: lo reputano una spia

Ieri sera è andata in onda Juventus-Lazio, ultimo match dei quarti di finale di Coppa Italia. La squadra di Allegri si è imposta per 1-0. A pochi minuti dal termine è entrato in campo Mattia De Sciglio al posto di Juan Cuadrado e il giocatore italiano è stato inondato di fischi dallo Stadium.

De Sciglio contestato

È al minuto 88 che avviene il cambio. Manca pochissimo alla qualificazione in semifinale e Allegri si mette sulla difensiva. Fa uscire Cuadrado e in campo entra De Sciglio. Nonostante il risultato di vantaggio, i tifosi fischiano. Quando il terzino italiano tocca palla, i tifosi fischiano. Eppure l’ex Milan è sempre stato molto corretto con il club: non ha mai chiesto la cessione, mai una parola fuori posto, sempre molto professionale.

De Sciglio esulta dopo un gol
De Sciglio esulta dopo un gol all’Olimpico contro la Roma

Nonostante giochi poco (solo 9 partite in questa stagione) non si lamenta e continua a dare una mano alla squadra quando viene chiamato in causa. Inoltre Allegri ripone grande fiducia in lui. Lo ha avuto al Milan e lo ha voluto con sé alla Juventus, con cui ha anche rinnovato il contratto fino al 2025.

I tifosi invece non lo hanno mai considerato un giocatore da Juventus. Ma soprattutto non gli hanno perdonato un’altra situazione: ha parlato con gli inquirenti.

C’è una spia tra di noi

I tifosi lo reputano una spia. Sui social lo chiamano Caino, spione, infame, Mattia de Sbrirro. Infatti De Sciglio è reo di aver detto la verità ai magistrati sul caso Prisma e di aver mostrato, insieme a De Ligt, alle autorità le chat private nel gruppo di squadra dove si decideva come comportarsi con la situazione stipendi.

Sul verbale delle dichiarazioni del terzino infatti si legge: “Chiellini ha inviato un messaggio iniziale rivolto a tutti nel quale era descritta la proposta della società. Da lì in poi ne abbiamo parlato tra noi calciatori. Verificando dal mio smartphone ho rinvenuto i messaggi inviati da Giorgio Chiellini sul gruppo whatsapp della nostra squadra in data 27 e 28 marzo 2020, che provvedo a consegnarvi in copia”.

La richiesta da parte di club e compagni era stata di non proferire parola sull’accordo riguardante la dilazione del pagamento delle quattro mensilità, ma De Sciglio ha deciso per l’onestà quando si è trovato dinanzi ai magistrati, come è giusto che sia.

Questo i tifosi non lo hanno perdonato. Danno a De Sciglio molto del merito se la Juventus ora ha 15 punti di penalizzazione e hanno fatto partire una crociata nei suoi confronti.

Si starà a vedere se il giocatore deciderà di rimanere nel club bianconero anche con questo clima oppure se opterà di partire a fine anno.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA