Il Manchester City è sotto accertamenti da parte della Premier League per una serie di violazioni finanziarie. La Lega inglese ha preso sotto esame 9 bilanci, dal 2009-10 al 2017-18. I Citizens rischiano una penalizzazione e l’esclusione dal campionato se la commissione dovesse trovare illegali i movimenti finanziari del fondo arabo.
Un’inchiesta durata 5 anni
L’inchiesta è iniziata quasi cinque anni fa. La Premier si era mossa dopo le rivelazioni di Football Leaks e ha preso in considerazione il caso delle sponsorizzazioni gonfiate tramite enti degli Emirati Arabi, paese da cui proviene il proprietario del City Football Group, lo sceicco Mansour.
Nelle ultime ore la Federazione inglese ha fatto uscire un comunicato in cui si legge che il club imputato non ha fornito un’informazione finanziaria accurata per quanto riguarda soprattutto le entrate (comprese le sponsorizzazioni) e i costi operativi.
BREAKING: Man City charged by Premier Leaue with numerous breaches of financial rules following a four-year investigation.
— Martyn Ziegler (@martynziegler) February 6, 2023
This is unprecedented: pic.twitter.com/ZGzdX210qP
Inoltre, il Manchester City è accusato di non essere stato completamente trasparente sui costi delle retribuzioni di giocatori e allenatori (tra cui anche il contratto di Roberto Mancini), di non aver rispettato il fair play finanziario e di aver violato le norme relative al profitto e alla sostenibilità. Infine la Premier fa sapere che il club è anche imputato di non aver collaborato con la lega nel corso delle indagini.
Cosa rischia il Manchester City
Il club ora dovrà presentarsi davanti a una commissione indipendente e davanti alla Commissione disciplinare della Premier League.

Dalla difesa dei Citizens dipende il futuro del club. Il Manchester City rischia di ricevere sanzioni pesanti, dalla penalizzazione in classifica fino all’espulsione dal campionato, o la retrocessione. Non è da escludere che vengano presi di mira anche i sette titoli conquistati nel periodo contestato.
Si attendono novità riguardo al processo ma intanto è arrivata la presa di posizione da parte del club: “Il Manchester City è sorpreso dalle supposte infrazioni alle regole della Premier League, in modo particolare visto l’impegno estensivo e la mole di materiale dettagliato di cui la EPL è stata fornita.”
Club statement
— Manchester City (@ManCity) February 6, 2023
Intanto tutta la Premier sta a guardare con il fiato sospeso: una delle squadre principali degli ultimi 10 anni rischia di crollare.