Nel campionato Under 18 la Fifa ha deciso di far partire una fase di sperimentazione sul fuorigioco, che se dovesse essere valutata migliorativa potrebbe entrare in vigore tra un anno.
Nuova regla per il fuorigioco
Comincia questa settimana la sperimentazione da parte della Fifa riguardo a una nuova regola riguardo al fuorigioco. Nel documento su cui si ispira Infantino per rinnovare il calcio moderno, ‘Vision 2020-23’, è presente una nuova versione per valutare quando un giocatore è oltre la linea dei difensori.
Infatti nell’idea futuristica della Fifa, il calcio è sempre offensivo, così che possa offrire più spettacolo e attore più spettatori. Questo obiettivo passa anche dalla possibile introduzione di questa nuova regola: un attaccante è considerato in gioco quando ha almeno una patte del corpo in posizione regolare.

Ciò è esattamente l’opposto della regola vigente, che considera in fuorigioco qualunque giocatore abbia almeno una parte del corpo oltre i difensori. Come si sa per parte del corpo si intende tutto il corpo tranne le braccia.
Un esempio: il gol annullato a Lautaro nel derby
Per capirci meglio usiamo un esempio lampante e recente: il gol annullato a Lautaro Martinez nel derby.
Ma che fuorigioco è?!
— Edoardo Mecca (@EdoardoMecca1) February 5, 2023
Dai. pic.twitter.com/ei7X6obuxT
Lautaro è partito al fianco di Thiaw e ha infilato Tatarusanu, segnando il possibile 2-0. Gol poi annullato perché l’attaccante argentino aveva un pezzo di fronte oltre il piede del difensore. Quindi per una questione di centimetri il gol è stato annullato dopo l’intervento del Var e del fuorigioco semi-automatico.
Con le regole che la Fifa vuole sperimentare, appunto, anche nel nostro campionato Under 18, il gol sarebbe stato ampiamente regolare, visto che Lautaro aveva almeno una parte del copro in gioco, nel suo caso praticamente tutta la figura tranne che per un paio di centimetri.
Durante il fine settimana prende il via la fase sperimentale del nuovo fuorigioco. Casualmente si inizia dal derby Inter #Milan dei giovani nel campionato federale Under 18 pic.twitter.com/tHIF3yHbP7
— RossoneroSte (@RossoneroSte) February 7, 2023
Dati e sondaggi prima di introdurlo nel calcio
Lo studio di fattibilità di questa regola è iniziata nel 2021, al pari del fuorigioco semi automatico e di quello automatico, che in futuro comunicherà direttamente all’arbitro al posizione irregolare, come succede con la goal line Technology.
La regola avrà il suo debutto nel nostro campionato Under 18 il 12 febbraio, con l’inizio del girone di ritorno. Il presidente del federale Gravina a riguardo dice: “L’innovazione è nel nostro Dna.”
La prima partita in cui si sperimenterà sarà Inter-Milan. Da derby a derby dunque.
Ma quando sarà portata nel calcio che conta?
I tempi saranno di circa un anno per la sperimentazione, così che la Fifa possa ottenere i dati oggettivi e sondare il feeling dei protagonisti.
Dunque aspettiamo, ma senza troppa ansia. Ci potrebbero volere un paio d’anni prima di vedere questa rivoluzione.