Il Bari celebra il trenino di Tovalieri con una maglia spettacolare

Di esultanze nel calcio ne abbiamo viste a bizzeffe, dalle più classiche a quelle più curiose. Alcune sono sparite dalle nostre menti, molte invece le ricordiamo perfettamente. E in Puglia, precisamente a Bari, l’esultanza iconica è quella di Tovalieri e il suo famoso trenino. Un “gesto” ripreso dai giovani calciatori dell’epoca e che è entrato di diritto nella storia del calcio italiano.

San Siro, Inter Bari stagione 1994/1995

Alla Scala del calcio il Bari di Materazzi affrontava l’Inter di Ottavio Bianchi. In quel pomeriggio accadde il miracolo dei pugliesi. I galletti andarono subito in vantaggio con il gol di Guerrero a cui si aggiunge lo 0-2 di Tovalieri. Il bomber italiano esultò in modo mai visto prima d’ora e iniziò a gattonare con al seguito i suoi compagni dando vita all’iconico trenino. Lo stesso gesto fu poi ripreso contro l’ Avellino nella passata stagione dai calciatori biancorossi.

L’esultanza che è passata alla storia con il nome di “trenino”

Le nuove maglie con il “trenino”

Per celebrare l’esultanza di Tovalieri il club, Kappa e LC23 hanno ideato le nuove divise che verranno utilizzate per le prossime due gare casalinghe del Bari. La prima maglia è bianca, colletto scuro e il disegno dell’esultanza in rosso sotto lo sponsor. La seconda maglia è nera con il disegno del trenino in rosso. Entrambe le casacche sono a tiratuta limitata. Per vedere la fotogallery clicca qui.

Il leggendario Bari di Tovalieri

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA