In un weekend di Serie A avaro di scontri diretti al vertice la partita più interessante si giocherà sabato sera allo stadio San Siro, Inter-Udinese. Le due compagini sono entrambe reduci da un pareggio: i nerazzurri sono stati fermati sullo 0-0 dalla Sampdoria, mentre i bianconeri hanno impattato per 2-2 contro il Sassuolo. La squadra di Inzaghi, seconda con grande distacco da Napoli, vuole mantenere e possibilmente allungare su Atalanta, Roma e Milan distanti 3 punti; i friulani di Sottil, già a quota 30 punti in classifica dopo un convincente avvio di stagione, vorrebbero avvicinare la zona Europa, al momento piuttosto distante.

Inter-Udinese, curiosità e numeri
- Quella in programma sabato sera alle 20:45 a San Siro sarà la sfida numero 100 in Serie A tra Inter e Udinese.
- Il bilancio dei 99 precedenti è nettamente favorevole ai nerazzurri, che hanno vinto ben 50 volte contro i bianconeri, i quali invece hanno portato a casa la vittoria in 22 occasioni. 27 volte la sfida è terminata con il segno X.
- L’Inter ha perso solo una delle ultime 10 sfide in Serie A contro l’Udinese, sconfitta arrivata nel match d’andata dello scorso 18 Settembre.
- L’Udinese è la squadra contro cui Edin Dzeko ha vinto più partite in Serie A (12 su 15 sfide).

Il clamoroso 2-5 del 2013
Negli ultimi 10 anni l’Udinese è riuscita ad espugnare la San Siro nerazzurra per 3 volte, nel 2013, nel 2014 e nel 2017. Nello specifico, la prima di queste vittorie, datata 19 Maggio 2013, è rimasta nella mente di tanti tifosi bianconeri. Una vittoria roboante contro un’Inter allo sbando che permise ai friulani, allora allenati da Francesco Guidolin, di ottenere la qualificazione in Europa League. Sulla panchina nerazzurra sedeva Andrea Stramaccioni, e quella fu l’ultima partita dell’allenatore romano come tecnico dei milanesi.

La sfida non fu mai in discussione, con i bianconeri avanti dopo 1′ grazie al goal di Pinzi e al raddoppio di Domizzi arrivato dieci minuti dopo. L’ennesima perla di Di Natale a 5′ dal termine della prima frazione di gioco chiuse virtualmente una sfida che Juan Jesus aveva provato inutilmente a riaprire. Nella ripresa Gabriel Silva e Muriel, con in mezzo la rete di Rocchi per l’Inter, fissarono il risultato finale sul 2-5. Udinese, come detto, in Europa League; Inter nona, ad addirittura 33 punti dal primo posto e con l’amaro record negativo di 16 sconfitte stagionali.
Inter-Udinese 19/05/2013