Durante la presentazione della sua autobiografia, Gianluca Pagliuca è tornato su una delle partite più celebri del calcio italiano che, a distanza di 15 anni, fa ancora discutere. Il match in questione è Juventus-Inter del 26 aprile 1998, vinto dai bianconeri in virtù del gol di Del Piero e viziato, però, dal calcio di rigore non concesso da Ceccarini dopo il fallo di Iuliano su Ronaldo. Nella giornata di oggi, l’ex portiere nerazzurro ha svelato un retroscena relativo a un suo gesto nei confronti dell’arbitro.

Pagliuca, il pugno a Ceccarini
Nella circostanza si sono scatenate le protesta dei giocatori dell‘Inter e, in tal senso, rientra l’episodio che ha visto protagonista Pagliuca: “Ho dato un pugno all’arbitro Ceccarini, ma fortunatamente non si è visto perché non c’erano tutte le telecamere di oggi”.
Lippi e l’addio all’Inter
“Avevamo accerchiato l’arbitro in 11 – prosegue Pagliuca – e lui si girò chiedendo chi gli avesse dato un pugno“. Quindi un retroscena relativo all’addio al club nerazzurro: “A fine partita abbiamo incrociato Lippi con due compagni e siamo stati molto pesanti. L’anno dopo si parlava del suo arrivo all’Inter, lì ho capito che sarei dovuto andare via e così ho fatto“.
#Pagliuca torna sul contatto #Iuliano–#Ronaldo: “Tirai un pugno all’arbitro #Ceccarini. E poi beccammo #Lippi…” #interjuve
— TUTTOmercatoWEB (@TuttoMercatoWeb) March 2, 2023
👉 @ivanfcardia pic.twitter.com/YMt28CVzab