MATCH FACTS – Roma-Juve: l’anno scorso la clamorosa rimonta bianconera

Dopo che la sfida tra il Napoli capolista e la Lazio è andata agli archivi con il sorprendente colpo esterno dei biancocelesti, la partita più affascinante della 25esima giornata rimane senza ombra di dubbio Roma-Juventus in programma domenica sera allo Stadio Olimpico. I giallorossi, reduci dal brutto passo falso in casa della Cremonese, devono necessariamente tornare a fare punti per non perdere il treno Champions; i bianconeri, sui quali pende la classica spada di Damocle dei 15 punti di penalizzazione, vengono da 4 vittorie consecutive in campionato e vogliono mantenere vive le speranze di entrare in Europa.

Roma-Juve, curiosità e statistiche

  • Quella in programma domenica sera all’Olimpico sarà la sfida numero 199 tra Roma e Juventus.
  • Il bilancio pende dalla parte dei bianconeri: 99 sono infatti le vittorie del club di Torino; 48 le volte in cui sono stati giallorossi a prevalere; in 33 occasioni la sfida è terminata con il segno X.
  • Nei 97 precedenti in casa della Roma però, il vantaggio è giallorosso: 35 vittorie, 33 pareggi, 29 affermazioni della Juventus.
  • Allegri è l’allenatore che ha ottenuto più successi in Serie A contro Mourinho (tre in sette sfide, 2N, 2P); il tecnico portoghese della Roma ha registrato solo due vittorie contro la Juventus nel massimo campionato italiano.
  • Seconda partita da ex per Paulo Dybala, decimo marcatore della storia della Juventus con 82 goal.
Dybala chiede stipendi arretrati alla juve
Paulo Dybala, il grande ex di Roma-Juventus

Lo spettacolare 3-4 dello scorso anno

Tifosi e appassionati di calcio sperano che Roma-Juve riservi le stesse emozioni che ha regalato il 9 Gennaio dello scorso anno, quando all’Olimpico finì clamorosamente 4-3 in favore dei bianconeri. Quel giorno nella Capitale è successo veramente di tutto: basti pensare che al minuto 53′ il risultato era di 3-1 per ii giallorossi. Il primo tempo si era chiuso sull’1-1, con il botta e risposta tra Abraham e Dybala. La seconda frazione poi, ha regalato veri e propri fuochi d’artificio.

La perfetto punizione di Pellegrini in Roma-Juventus del 2022
Roma-Juventus 2022

La rete di Mkhitaryan in apertura di ripresa e la perfetta punizione di Lorenzo Pellegrini al minuto 53 sembravano aver messo la parola fine sul match, ma da quel momento è successo di tutto: nel giro di appena 7 minuti tra il 70′ e il 77′ infatti i bianconeri hanno ribaltato clamorosamente il risultato con i goal di Locatelli, Kulusesvki e De Sciglio. Partita finita? Neanche per sogno, dato che ancora Pellegrini ha avuto la possibilità di siglare un incredibile 4-4 su un rigore assegnato per mani di De Ligt (espulso nell’occasione). Szczesny ha però detto no regalando il successo ai bianconeri di Allegri.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA