Il TAR interviene sul divieto di vendita dei biglietti per i tifosi dell’Eintracht contro il Napoli

Il TAR aveva ricevuto dall’Eintracht Francoforte un ricorso in merito alla sospensione della vendita dei biglietti ai tifosi tedeschi indetto dal Ministero dell’Interno e lo ha accolto, permettendo dunque ai tifosi ospiti di comprare i biglietti.

La disposizione del Ministero dell’Interno

La decisione del Ministero dell’Interno di impedire la vendita dei biglietti ai tifosi tedeschi in occasione di Napoli-Eintracht di Champions League aveva suscitato polemiche in Germania.

I tifosi dell’Eintracht e non solo si erano scagliati contro il Napoli e contro il governo italiano, con proteste social (le pizze con l’ananas sui canali del Napoli) e striscioni negli stadi (in occasione di Bayern monaco-PSG).

lo striscione del Bayern contro Piantedosi
I tifosi hanno esposto uno striscione contro Piantedosi in occasione di Bayern Monaco-PSG per protestare contro la decisione del governo di bloccare la vendita dei biglietti ai tifosi tedeschi

Si era addirittura arrivati a richiedere l’esclusione del Napoli dalla Champions League, soluzione improbabile in ogni caso.

Ma ora è arrivata la risposta al ricorso dell’Eintracht Francoforte, che il CdA della squadra tedesca si era apprestata a chiedere in modo da permettere ai propri tifosi di seguire la squadra in una trasferta molto importante per la stagione.

La decisione del TAR

La risposta del TAR è arrivata in tempi rapidi, anche considerando che la partita è mercoledì e non c’era tempo da perdere. La decisione presa dalla Quinta Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania è stata a favore del club tedesco, incredibilmente andando contro le disposizioni del Ministero dell’Interno.

La sentenza dice: “La misura impugnata non è adeguatamente motivata quanto ai presupposti di fatto da cui origina; al riguardo, si fa riferimento, invero, alla sola partita di andata a Francoforte, unico precedente nel quale, in circostanze di luogo del tutto diverse, le due tifoserie si sono recentemente incontrate (a parte un antichissimo altro evento) e nel corso del quale, a quanto è dato desumere dalla produzione di parte ricorrente, gli incidenti verificati sono stati prontamente individuati e bloccati con l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e l’individuazione dei responsabili.

Tifosi dell'Eintracht
Il tifo caldo dell’Eintracht Francoforte

Infine, del tutto irrilevante è, con evidenza, la questione della tifoseria dell’Atalanta, che sarebbe stata presente a Francoforte e gemellata con la squadra tedesca e che si teme possa intervenire anche a Napoli, che tuttavia resta estranea al divieto impugnato.

Il TAR continua la nota sottolineando la mancanza di prove concrete di pericolo e la generalizzazione da parte del Ministero di considerare tutti i cittadini tedeschi un pericolo, senza identificare fonti di pericolo vere e proprie.

In luce di ciò, il TAR della Campania ha accolto l’istanza cautelare e ha reso la possibilità ai tifosi residenti in Germania di comprare i biglietti ed entrare al Maradona per assistere al ritorno degli ottavi di Champions League tra Napoli e Eintracht Francoforte.

I giocatori del Napoli esultano dopo un gol all'andata
I giocatori del Napoli esultano dopo un gol fatto nel match d’andata contro l’Eintracht Francoforte

Una sentenza che rende felici tutti, sia i tifosi tedeschi che il Napoli, che non dovrà fare a meno dei circa 100mila euro di incasso dovuto dalla vendita dei biglietti agli ospiti.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA