Supercoppa Italiana, dal prossimo anno sarà Final Four. Regole e criteri di partecipazione

Addio al vecchio format con la finale secca per la Supercoppa Italiana. La partita tra la vincente del campionato e la vincente della Coppa Italia non ci sarà nei prossimi anni. La Lega Calcio ha diramato un comunicato in cui informa di aver accettato la proposta araba di giocare in Arabia Saudita con il format della Final Four. Più partite, più soldi incassati dalla Lega Calcio e maggior appeal per la manifestazione.

L’offerta araba e il modello spagnolo

Il calcio italiano punta su nuovi format e su nuove frontiere per cercare di massimizzare i ricavi e rendere più appetibile il brand della Serie A e della Supercoppa Italiana. Ed è proprio quest’ultima che sarà modificata passando dalla finale secca alla Final Four. L’Arabia Saudita ha convinto la Lega Calcio e quattro delle prossime sei edizioni si svolgeranno in Arabia Saudita: le imminenti prossime due stagioni e le ultime due. Nel mezzo un possibile stacco con l’opportunità di tornare alla finale secca. Tutto ciò permetterà alla Lega di passare da 12 a 23 milioni di incasso. La struttura della Final Four è già presente in Spagna dove ha riscosso grande successo.

L’Arabia Saudita fa ricca la Lega Calcio

Criteri di qualificazione e regole

Le quattro squadre che prenderanno parte alla nuova Supercoppa Italiana e che si contenderanno il trofeo saranno le prime due classificate della Serie A 2022-2023 e le due finaliste della Coppa Italia 22-23. Qualora ci sia sovrapposizione tra squadre finaliste che si classificano anche nelle prime due posizioni del campionato, a prendere posto sarà una delle due semifinaliste che in classifica sarà meglio posizionata. Un format da cui gli organizzatori si aspettano spettacolo.

Inter detentrice della Supercoppa Italiana

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA