È stato approvato il nuovo format dei Mondiali da parte della FIFA. Le novità verranno introdotte già a partire dal torneo in Canada, USA e Messico nel 2026.
Il nuovo format del Mondiali
La FIFA ha deciso di cambiare format ai Mondiali, ampliando il torneo e le partite. A quanto emerge dalle prime indiscrezioni infatti, nel nuovo formato pensato da Infantino ci sarebbe posto per 48 squadre, di cui 16 europee.
🚨 The FIFA council are set to approve the new format of the 2026 World Cup:
— Football Tweet ⚽ (@Football__Tweet) March 14, 2023
→ 48 teams (16 European)
→ 16 host cities
→ 12 groups of 4
→ Top 2 qualify + 8 best third-placed teams
→ Last 32 knock-out round
→ 104 TOTAL GAMES 😨
✍️ @David_Ornstein pic.twitter.com/VgqUfM8FCc
Ci saranno 12 gruppi da 4 squadre e si qualificheranno le prime 2 di ogni girone più le 8 migliori terze, che parteciperanno ai sedicesimi di finale.
Le gare totali saranno dunque 104. Le città ospitanti invece saranno 16, appunto divise tra Canada, Stati Uniti e Messico.
Prevalenza europea
L’introduzione del nuovo format per i Mondiali vede una maggioranza di squadre europee a partecipare al torneo. Come detto, saranno 16 le Nazioni del vecchio continente.

L’aumento delle partecipanti porterà però benefici al Sud America (da 6 a 7 posti), al Nord America (da 6 a 8 posti, di cui tre nei paesi ospitanti, ovvero Stati Uniti, Canada e Messico). Saranno 10 o 11 selezioni africane, mentre l’Asia beneficerà di 8 o 9 posti.