MATCH FACTS – Lazio-Roma: il 26 Maggio 2013 il goal di Lulic per la storia

Domenica alle ore 18 allo Stadio Olimpico andrà in scena la partita più attesa dell’anno nella Capitale, il derby Lazio-Roma. Una Stracittadina che stavolta più che mai ha il sapore di un vero e proprio spareggio per la Champions League. Le due squadre ci arrivano dopo un weekend di Serie A piuttosto deludente: i biancocelesti di Sarri hanno impattato sullo 0-0 sul campo del Bologna, mentre i giallorossi di Mourinho hanno addirittura perso tra le mura amiche contro il Sassuolo. Da non sottovalutare inoltre che entrambe le squadre saranno impegnate giovedì in Europa, la Lazio in casa dell’Az Alkmaar e la Roma a San Sebastiàn contro la Real Sociedad.

Lazio-Roma, Sarri vs Mourinho

Lazio-Roma, curiosità e statistiche

  • La sfida in programma domenica sarà la Stracittadina numero 180 tra Lazio e Roma, considerando tutte le competizioni, il 158esimo in Serie A.
  • Nel massimo campionato il bilancio è leggermente a favore dei giallorossi, con 56 vittorie a fronte delle 41 dei “cugini”. 60 volte il derby è terminato con il segno X.
  • Il recordman di presenze del derby di Roma è Francesco Totti con 44 gettoni, seguito da Daniele De Rossi che ne ha collezionati 31; primo biancoceleste è Pino Wilson con 23 presenze, mentre tra i giocatori ancora in attività svetta Stefan Radu con 20 apparizioni.
  • Parlando di reti segnate è sempre la Roma a guidare, con 225 reti messe a segno nei derby; 179 i goal a referto per la Lazio.
  • I bomber della Stracittadina della Capitale sono i giallorossi Francesco Totti e Dino da Costa, entrambi con 11 centri. Il primo biancoceleste è Silvio Piola (7), appena sopra Ciro Immobile (6).
Totti raffigurato nella vignetta della Real Sociedad
Lazio-Roma: Totti recordman di presenze e goal

26 Maggio 2013: il derby della storia

Nella stagione 2012/2013 la sorte volle che Lazio e Roma si scontrassero in finale di Coppa Italia, per un derby che, a detta di molti, sarebbe valso per la storia: gloria e onori eterni per chi avesse vinto, vergogna per gli sconfitti. Ne venne fuori una partita molto tesa e avara di grandi emozioni. Sulla panchina biancoceleste c’era Vladimir Petkovic, su quella giallorossa Aurelio Andreazzoli, promosso in corsa in sostituzione dell’esonerato Zeman. Nella prima frazione di gioco le occasioni latitarono, e l’ovvia conseguenza fu lo 0-0 con cui le squadre rientrarono negli spogliatoi.

L'ex allenatore della Lazio Vladimir Petkovic
Lazio-Roma 2013, in panchina per i biancocelesti Vladimir Petkovic

Nella ripresa la tensione continuò a farsi sentire ed il ritmo restò basso. Fu la Roma a portare il primo vero pericolo, con una conclusione in area di Destro ben disinnescata da Marchetti. Al minuto 71′ l’episodio che cambiò la storia del match e quella di un’intera città: punizione a metà campo per la Lazio; Onazi allargò per un compagno e dopo una serie di passaggi la sfera finì sui piedi di Candreva che andò sul fondo dopo un 1-2 chiuso con Mauri; il cross dell’esterno venne deviato da Lobont, e la palla terminò incredibilmente sui piedi di Lulic, che in maniera un po’ goffa depositò in rete da due passi per il tripudio biancoceleste.

Il gol di Lulic nel derby Lazio-Roma del 26 Maggio 2013
Lazio-Roma 26 Maggio 2013

La Roma ebbe anche l’occasione per pareggiare, ma la palla messa in mezzo da Totti su punizione si infranse sulla traversa dopo una deviazione di Marchetti. Andreazzoli le provò tutte inserendo anche Osvaldo, ma non ci fu più tempo e la Lazio alzò al cielo della Capitale la Coppa Italia più pesante della storia. Tante lacrime in campo, quelle di gioia dei biancocelesti e quelle di disperazione dei giallorossi. Una partita, quella del 26 Maggio 2013, che a distanza di quasi 10 anni continua ad essere oggetto di discussione ed immancabili sfottò.

Lazio-Roma 26 Maggio 2013, il goal di Lulic

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA